I nostri consigli

Proteggi la vista dalla luce blu: i consigli per chi passa tante ore al pc
La luce blu, emessa dagli schermi di computer, smartphone e tablet, è oggi una delle principali cause di affaticamento visivo. L’esposizione prolungata può provocare secchezza oculare, bruciore, difficoltà di messa a fuoco e mal di testa, fino a, nei casi più gravi, contribuire all’infiammazione della congiuntiva o della cornea e favorire danni alla retina nel tempo.
Cosa fare se si passano tante ore al pc
Chi trascorre molte ore davanti a un monitor può ridurre il rischio di affaticamento oculare adottando semplici ma efficaci abitudini quotidiane.
Innanzitutto, è utile distogliere lo sguardo dallo schermo in maniera cadenzata per almeno 20 secondi e fissare un punto distante, per permettere ai muscoli oculari di rilassarsi e ridurree la tensione accumulata. È poi fondamentale mantenere la giusta distanza dal monitor, che dovrebbe variare tra 50 e 80 centimetri a seconda della grandezza dello schermo, posizionandolo alla stessa altezza dello sguardo per evitare posture scorrette.
È bene anche non utilizzare mai lo schermo al buio totale ma tenendo una luce accesa e regolando la luminosità del display in modo che non risulti più intensa rispetto a quella circostante.
In caso di secchezza oculare, è consigliato sbattere frequentemente le palpebre, così da mantenere il film lacrimale ben distribuito, e utilizzare lacrime artificiali a base di acido ialuronico, che idratano senza irritare. Sconsigliamo, invece, l’uso di colliri con cortisonici o vasocostrittori, che andrebbero usati solo dietro prescrizione oculistica.
Consigli generali per schermare la luce blu
Oltre alle pause regolari e alla corretta postura, esistono strategie efficaci per proteggere gli occhi dall’esposizione prolungata alla luce blu.
Molti dispositivi digitali includono oggi la modalità filtro luce blu o “night shift”, che riduce le radiazioni più intense e attenua il contrasto, favorendo il comfort visivo, soprattutto nelle ore serali.
Un altro valido aiuto arriva dagli occhiali con filtro luce blu, disponibili anche senza gradazione: queste lenti speciali schermano parzialmente la radiazione emessa dagli schermi, riducendo il rischio di irritazione, secchezza e mal di testa. Sono particolarmente utili per chi lavora in ufficio o trascorre gran parte della giornata davanti a dispositivi elettronici.
Per chi soffre di occhi particolarmente sensibili, si possono aggiungere integratori specifici per la salute oculare, che contengono sostanze come luteina, zeaxantina e vitamina A, tutti principi attivi che aiutano a proteggere la retina e a migliorare la capacità visiva nel tempo.
Chi accusa fastidi persistenti, arrossamento o calo visivo, dovrebbe infine rivolgersi a un oculista per una valutazione accurata e, se necessario, un piano di trattamento personalizzato.
Se vuoi saperne di più, contattaci! Il nostro team di professionisti sarà felice di aiutarti.
