Lisomucil
Foglietto Illustrativo di Lisomucil
Lisomucil è un medicinale mucolitico utilizzato per fluidificare il muco nelle affezioni acute e croniche dell'apparato respiratorio. Questo farmaco facilita l'eliminazione del muco, alleviando la tosse e migliorando la respirazione.
Principi attivi
Il principio attivo di Lisomucil è la carbocisteina. Questo composto agisce modificando la struttura del muco, riducendone la viscosità e facilitandone l'espulsione attraverso la tosse. La carbocisteina favorisce la clearance mucociliare, migliorando la funzionalità delle vie respiratorie.
Come si usa Lisomucil e dosaggi consigliati
Le modalità d'uso e i dosaggi di Lisomucil variano in base alla formulazione e all'età del paziente:
- Adulti: 2 compresse effervescenti al giorno (una al mattino e una alla sera) nella fase acuta, da ridurre successivamente a una compressa effervescente secondo il parere medico. Sciogliere una compressa in mezzo bicchiere d'acqua non gassata.
- Bambini oltre i 5 anni: 1 cucchiaino dosatore (5 ml) 2-3 volte al giorno. :
- Bambini tra i 2 e i 5 anni: 1/2 - 1 cucchiaino dosatore (2,5 - 5 ml) 2 volte al giorno.
È importante non superare le dosi indicate e consultare il medico se i sintomi persistono.
Formati disponibili sul mercato
Lisomucil è disponibile in diverse formulazioni per adattarsi alle esigenze di adulti e bambini:
- Lisomucil Tosse Mucolitico 1,5 g compresse effervescenti: indicato per adulti.
- Lisomucil Tosse Mucolitico 1,5 g granulato per sospensione orale: per adulti.
- Lisomucil Tosse Mucolitico 750 mg/15 ml sciroppo con zucchero e senza zucchero: formulazione sciroppo per adulti.
- Lisomucil Tosse Mucolitico 100 mg/5 ml sciroppo con zucchero e senza zucchero: sciroppo per bambini.
Precauzioni per l'uso: cosa sapere prima di usare Lisomucil
Prima di assumere Lisomucil, è importante considerare le seguenti precauzioni:
- Allergie: non utilizzare in caso di ipersensibilità alla carbocisteina o a uno qualsiasi degli eccipienti.
- Ulcera gastroduodenale: controindicato in presenza di ulcera attiva.
- Bambini: non somministrare a bambini di età inferiore ai 2 anni.
- Condizioni mediche: consultare il medico se si soffre di asma o di altre patologie respiratorie gravi. :c
- Interazioni: informare il medico o il farmacista se si stanno assumendo altri medicinali.
Gravidanza e allattamento
Lisomucil è controindicato durante la gravidanza e l'allattamento. Se si è in stato di gravidanza o si sta allattando, consultare il medico prima di assumere questo medicinale.
Possibili effetti collaterali e indesiderati
Come tutti i medicinali, Lisomucil può causare effetti indesiderati, sebbene non tutte le persone li manifestino. Tra gli effetti collaterali possibili:
- Molto comuni: diarrea, nausea e dolore addominale superiore.
- Non comuni: vomito, vertigini, reazioni cutanee come eruzioni o prurito.
- Rari: reazioni allergiche gravi come shock anafilattico.
In caso di comparsa di effetti indesiderati, interrompere l'uso del medicinale e consultare un medico.
Come conservare Lisomucil
Per garantire l'efficacia e la sicurezza del prodotto, è importante conservarlo correttamente, a temperatura inferiore a 25°C.