Lenirit
Lenirit Foglietto Illustrativo
Lenirit è una crema dermatologica a base di idrocortisone acetato 0,5 %, un corticosteroide topico ad azione antinfiammatoria e antipruriginosa. È indicata nel trattamento di irritazioni cutanee lievi come:
- pruriti;
- eczemi;
- punture di insetto;
- arrossamenti e ustioni circoscritte.
Grazie alla formulazione delicata, è adatta a pelli sensibili ed è venduta senza obbligo di prescrizione medica.
Principi attivi e Ingredienti
- Idrocortisone acetato 0,5 %: svolge attività antinfiammatoria, riduce gonfiore e attenua il prurito attraverso modesta azione cortisonica.
- Eccipienti emollienti e stabilizzanti (estere poliglicolico C12‑C18, glicerilmonodistearato, squalano, cetile palmitato, parabeni, profumo, acqua depurata): favoriscono l’assorbimento e garantiscono la conservazione del prodotto.
Come si usa Lenirit e dosaggi consigliati
- Applicare uno strato sottile sulla zona interessata e massaggiare leggermente;
- Utilizzare due volte al giorno, per un periodo massimo di 7 giorni;
- Lavare le mani dopo l’applicazione, a meno che non si stia trattando le mani stesse;
- Interrompere il trattamento se i sintomi non migliorano o peggiorano.
I bambini sotto i 2 anni e le pelli estese richiedono supervisione medica.
Tipologia e Formati disponibili sul mercato
- Crema dermatologica 0,5 % – tubo da 20 g;
- Lenirit Micosi 1 % crema – a base di clotrimazolo, indicata per trattare dermatofitosi, candidosi e pityriasis versicolor;
- Gel per ferite e abrasioni – dispositivo medico indicato per escoriazioni e piccole lesioni cutanee.
Precauzioni per l'uso: cosa sapere prima di usare Lenirit
- Solo uso esterno; evitare contatto con occhi, bocca e mucose;
- Non impiegare su pelle infetta da virus, batteri o funghi come herpes o micosi;
- Non applicare su pelle lesa o vasta area per evitare l’assorbimento sistemico;
- Evita bendaggi occlusivi (es. pannolino) per ridurre il rischio di atrofia o soppressione surrenalica precoce.
Se e come usare Lenirit in gravidanza e durante l’allattamento
L’impiego non è raccomandato in gravidanza e allattamento salvo indicazione medica, a causa dell’assenza di dati certi sulla sicurezza.
Possibili effetti collaterali e indesiderati dell’uso di Lenirit
- Irritazione locale, senso di bruciore o secchezza;
- Reazioni allergiche o orticaria da conservanti (parabeni);
- Uso prolungato può causare atrofia cutanea, teleangectasie, ipertricosi, follicolite e pigmentazione alterata;
- In alcuni casi, assorbimento sistemico con effetti come soppressione dell’asse IPF e manifestazioni da corticosteroidi;
- In presenza di disturbi visivi, glaucoma o cataratta, sospendere immediatamente e consultare un oculista.
Conservzione
- Conservare a temperatura ambiente (non superiore a 25 °C), lontano da umidità e fonti di calore;
- Mantenere il tubetto chiuso tra un uso e l’altro;
- Tenerlo fuori dalla portata dei bambini;
- Non utilizzare dopo la data di scadenza stampata sulla confezione.
Perché scegliere Lenirit
Lenirit offre un’azione mirata contro arrossamenti, pruriti e irritazioni grazie all’idrocortisone a basso dosaggio, minimizzando il rischio di effetti collaterali. La gamma comprende formulazioni per micosi e lesioni cutanee, così da coprire molteplici disturbi dermici con un unico marchio. È un prodotto affidabile di EG Spa, pensato per chi desidera sollievo rapido, pratico e sicuro.