Lasonil

Lasonil Foglietto Illustrativo

Lasonil è un medicinale antinfiammatorio e antidolorifico per uso topico, prodotto da Bayer S.p.A.. Grazie alla capacità di ridurre l’infiammazione locale e alleviare il dolore, è indicato per gestire fastidi legati a:

  • contusioni;
  • distorsioni;
  • strappi e stiramenti muscolari;
  • mialgie e torcicollo;
  • traumi lievi dell’apparato locomotore.

Disponibile senza prescrizione medica, è pensato per risposte rapide e mirate ai piccoli urti quotidiani :contentReference[oaicite:1]{index=1}.

Quali sono i suoi principi attivi e ingredienti, e come agiscono sul nostro organismo

  • Ibuprofene sale di lisina 10 % (100 g gel contengono 10 g di principio attivo): FANS che inibisce la sintesi delle prostaglandine, riducendo dolore e gonfiore.
  • Isopropanolo, idrossietilcellulosa, glicerolo, sodio para‑ossibenzoato di metile & etile, essenza di lavanda, acqua depurata: coadiuvanti utili per la consistenza, stabilità e freschezza del gel.

Come si usa Lasonil e dosaggi consigliati

  • Applicare uno strato sottile di gel sulla zona dolente e massaggiare delicatamente;
  • Ripetere da 2 a 4 volte al giorno;
  • Dopo l’applicazione, lavare accuratamente le mani, a meno che non siano il sito del trattamento;
  • Utilizzare per il periodo più breve possibile fino al miglioramento dei sintomi.

Tipologia e Formati disponibili sul mercato

  • Gel antidolore 10 %: tubo da 50 g o 120 g;
  • Capsule antinfiammatorie (Lasonil Antinfiammatorio e Antireumatico): compresse rivestite da 220 mg di naprossene sodico, per dolori generalizzati e reumatici.

Precauzioni per l'uso: cosa sapere prima di usare Lasonil

  • Non applicare su ferite aperte o pelle lesionata;
  • Non usare se allergici all’ibuprofene, ASA o altri FANS, o in presenza di asma, orticaria o rinite da FANS;
  • Evita esposizione solare sulla zona trattata per prevenire fotosensibilizzazione;
  • Non associare ad altri FANS contemporaneamente;
  • Consultare il medico in caso di uso protratto o se i sintomi non migliorano.

Lasonil in gravidanza e durante l’allattamento

L’utilizzo è sconsigliato nel terzo trimestre di gravidanza e durante l’allattamento. Per i primi due trimestri, meglio richiedere consiglio medico prima dell’applicazione.

Possibili effetti collaterali e indesiderati

  • Irritazione locale o eruzione cutanea;
  • Allergie a conservanti (para‑ossibenzoati) con sintomi ritardati;
  • Fotosensibilizzazione se esposto al sole;
  • In presenza di reazione cutanea sospendere il trattamento e consultare un medico.

Come conservare Lasonil

  • Conservare in luogo fresco e asciutto;
  • Non superare la data di scadenza indicata sulla confezione;
  • Tenerlo al riparo dalla portata dei bambini;
  • Smaltire i medicinali scaduti secondo normativa farmaceutica.

Perché scegliere Lasonil

Lasonil nasce per offrire una soluzione efficace e mirata al dolore e all’infiammazione muscolo‑scheletrica attraverso una formulazione topica a base di ibuprofene sale di lisina. Grazie al gel si ottiene rapido sollievo nei conflitti muscolari e traumi minori, mentre le capsule sono una valida risposta ai fastidi generalizzati o reumatici. È un prodotto affidabile, firmato Bayer, che combina efficacia, sicurezza e praticità per un uso quotidiano consapevole.