I nostri consigli

Haircare: come rigenerare i capelli in primavera
13 maggio 2025

Haircare: come rigenerare i capelli in primavera

La primavera rappresenta un momento di rinascita non solo per la natura ma anche per tutto il nostro corpo e, più nello specifico, in questo periodo i capelli possono apparire spenti, sfibrati o indeboliti, a causa dei fattori ambientali e dei continui sbalzi termici. Questa stagione è quindi l’occasione ideale per prendersi cura della propria chioma, restituendole vitalità attraverso un approccio che unisce trattamenti mirati, buone abitudini quotidiane e una corretta alimentazione.

Vediamo insieme come rigenerare i capelli in primavera e non solo renderli più belli all’apparenza, ma anche rafforzarli dalla radice, prevenendo caduta e fragilità.

Cura dei capelli in primavera

Una routine di haircare efficace inizia con gesti semplici ma fondamentali.

Il primo passo è la detersione, da effettuare con uno shampoo delicato e specifico per il proprio tipo di capello: ricordiamo che l’applicazione va eseguita massaggiando il cuoio capelluto con i polpastrelli, per stimolare la microcircolazione e scongiurare irritazioni. Dopo il lavaggio, è consigliabile applicare un balsamo solo sulle lunghezze, evitando la cute per non appesantirla.

Per nutrire in profondità, si rivelano molto utili gli impacchi rigeneranti da applicare prima dello shampoo o durante la notte, ideali per restituire forza e morbidezza anche alle chiome più danneggiate.

È sempre importante evitare lavaggi troppo frequenti, che possono alterare il film idrolipidico naturale, oltre che limitare l’uso di strumenti termici come piastre e ferri arricciacapelli. In questo senso, anche il calore del phon può essere dannoso: si consiglia inoltre di asciugare i capelli all’aria ogni volta che è possibile e, quando lo si deve utilizzare per forza, mantenerlo a una distanza di almeno 20 cm a temperature moderate.

Un’attenzione particolare va anche dedicata alle punte, spesso più fragili: una spuntatina regolare aiuta a mantenere i capelli sani e a stimolare una crescita più uniforme.

Alimentazione e integratori giusti

Il benessere dei capelli comincia anche da ciò che si mette a tavola.

In primavera, è importante arricchire l’alimentazione con cibi ricchi di vitamine e minerali che favoriscono la salute del cuoio capelluto e rinforzano la struttura del capello: le verdure a foglia verde, le carote e i frutti rossi sono essenziali per il loro apporto di antiossidanti, tra cui le vitamine A, C ed E, che contrastano lo stress ossidativo e migliorano la luminosità dei capelli.

I legumi, le uova e i cereali integrali sono altrettanto preziosi per il loro contenuto di proteine, biotina e minerali come lo zinco e il ferro, indispensabili per la sintesi della cheratina, così come il pesce azzurro che, grazie agli omega-3, contribuisce a mantenere la fibra capillare idratata e resistente.

In aggiunta, possono essere d’aiuto integratori specifici per capelli: le formulazioni più efficaci combinano elementi come la biotina, lo zinco e il collagene, spesso affiancati da antiossidanti naturali e amminoacidi come la L-arginina. Questi integratori possono essere assunti sotto forma di capsule o gel e forniscono un sostegno concreto, soprattutto nei periodi di maggiore stress per la chioma, come il cambio di stagione.

Se vuoi approfondire l’argomento oppure porre qualche domanda, contattaci. Il nostro team di professionisti sarà felice di risponderti.

Tag haircare, protezione capelli, bellezza capelli, routine di bellezza