Guttalax

Guttalax Foglietto Illustrativo

Guttalax è un farmaco lassativo di contatto a base di sodio picosolfato, impiegato per favorire le evacuazioni in caso di stitichezza occasionale. Agisce stimolando la muscolatura intestinale, accelerando il transito del contenuto addominale. È indicato per uso temporaneo in adulti, adolescenti e bambini di età superiore ai 3 anni.

Quali sono i suoi principi attivi e ingredienti, e come agisce ognuno di essi sul nostro organismo

  • Sodio picosolfato (2,5 mg per capsula, 7,5 mg/ml in gocce): stimola i recettori intestinali favorendo la motilità dell’intestino.
  • Sorbitolo (450 mg/ml nelle gocce): umettante e leggero lassativo osmotico.
  • Eccipienti: sodio benzoato, sodio citrato, acido citrico, macrogol 400, glicole propilenico, gelatina, glicerolo, acqua depurata.

Come si usa Guttalax e dosaggi consigliati

  • Adulti: 7–8 gocce di soluzione in acqua, preferibilmente la sera; se necessario fino a 15–20 gocce.
    In capsule molli, 2–3 al giorno (5–7,5 mg), da assumere la sera con abbondante acqua per evacuazione mattutina.
  • Bambini 3–10 anni: gocce: 2–3 al giorno; capsule (4–10 anni): 1 capsula (2,5 mg) al dì; sotto i 4 anni usare solo gocce.
  • Non superare le dosi indicate e limitare l’uso a un massimo di sette giorni senza consultare un medico.

Tipologia e Formati disponibili sul mercato

  • Gocce orali – flacone da 15 ml (7,5 mg/ml): adatto ai bambini e adulti che preferiscono dosaggio flessibile.
  • Capsule molli – confezione da 30 pezzi (2,5 mg ciascuna): ideale per adulti e bambini sopra i 4 anni.

Precauzioni per l'uso: cosa sapere prima di usare Guttalax

  • Controindicato in casi di ipersensibilità, ostruzioni intestinali, ileo paralitico, dolore addominale acuto o febbre, nausea o vomito, emorragie interne, calcolosi biliare, grave disidratazione, insufficienza epatica.
  • Non raccomandato per bambini sotto i 3 anni.
  • L’uso prolungato può provocare diarrea, squilibrio elettrolitico e riduzione della normale funzione intestinale.
  • Segnalati casi di capogiri o sincope attribuiti a riflesso vagale correlato all’evacuazione piuttosto che all’ingrediente attivo.
  • Interazioni possibili: anticogulanti, diuretici, corticosteroidi, antibiotici e altri farmaci possono influenzarne l’assorbimento o l’efficacia.

Se e come usare Guttalax in gravidanza e durante l’allattamento

L’uso durante gravidanza e allattamento è sconsigliato, salvo prescrizione medica. Non vi sono evidenze di danno fetale, ma è necessario valutare rischi e benefici prima dell’assunzione.

Possibili effetti collaterali e indesiderati dell’uso di Guttalax

  • Molto comune: diarrea.
  • Comune: crampi, dolori addominali, nausea, vomito.
  • Non comune: capogiri, sincope.
  • Non nota: reazioni allergiche cutanee quali rash, prurito o angioedema.

Come conservare Guttalax

  • Conservare a temperatura ambiente, preferibilmente <30 °C.
  • Tenere il flacone a riparo dalla luce e caldo e richiuderlo dopo l’uso; validità post-apertura: 12 mesi.
  • Ternere fuori dalla portata dei bambini; smaltire secondo le indicazioni farmaceutiche.

Perché scegliere Guttalax

Guttalax facilita un’evacuazione regolare e confortevole grazie al sodio picosolfato, stimolante l'intestino, con l’opzione versatile delle gocce per dosaggi personalizzati. È una soluzione comprovata, utile e pratica per alleviare la stitichezza temporanea. Ideale per chi cerca un rimedio efficace, semplice da assumere e sicuro per uso breve.