Vivin C
Vivin C: foglietto illustrativo e guida per l’utilizzatore
Vivin C è un medicinale che combina acido acetilsalicilico e vitamina C. È indicato per il trattamento di sintomi influenzali, raffreddore, dolori muscolari, mal di testa e stati febbrili. L’associazione dei due componenti aiuta a ridurre dolore e febbre, rafforzando al contempo le difese immunitarie.
Quali sono i suoi principi attivi e ingredienti, e come agisce ognuno di essi sul nostro organismo
I principi attivi di Vivin C sono:
- Acido acetilsalicilico – appartiene alla classe dei FANS (farmaci antinfiammatori non steroidei). Ha azione analgesica, antipiretica e antinfiammatoria, utile per abbassare la febbre e alleviare i dolori;
- Vitamina C (acido ascorbico) – contribuisce al corretto funzionamento del sistema immunitario e protegge le cellule dallo stress ossidativo.
Gli eccipienti possono variare a seconda del formato (compresse effervescenti o granulato) e servono a garantire gusto, stabilità e buona solubilità.
Come si usa Vivin C e dosaggi consigliati
L’assunzione deve seguire le indicazioni riportate dal medico o sul foglietto illustrativo:
- Adulti e ragazzi sopra i 16 anni: 1–2 compresse effervescenti fino a 2–3 volte al giorno, secondo necessità;
- Assumere le compresse sciolte in un bicchiere d’acqua, preferibilmente dopo i pasti;
- Non superare le dosi indicate e non protrarre il trattamento per più di 3–5 giorni senza consulto medico.
Tipologia e Formati disponibili
Vivin C è reperibile in farmacia nei seguenti formati:
- Compresse effervescenti;
- Granulato per soluzione orale.
Precauzioni per l'uso: cosa sapere prima di usare Vivin C
Prima di assumere Vivin C è importante conoscere alcune avvertenze:
- Non utilizzare in caso di allergia ai salicilati o ad altri FANS;
- Controindicato in soggetti con ulcere gastriche, tendenza al sanguinamento o gravi patologie epatiche e renali;
- Non somministrare ai bambini sotto i 16 anni per rischio di sindrome di Reye;
- Usare con cautela se si assumono anticoagulanti, cortisonici o altri FANS.
Se e come usare Vivin C in gravidanza e durante l'allattamento
L’uso di Vivin C durante la gravidanza non è raccomandato, soprattutto nell’ultimo trimestre, per i possibili rischi sul feto e sulla madre. Durante l’allattamento il farmaco deve essere assunto solo se strettamente necessario e sempre sotto controllo medico, poiché i salicilati possono passare nel latte materno.
Possibili effetti collaterali e indesiderati dell'uso di Vivin C
Vivin C, come tutti i farmaci, può causare effetti indesiderati:
- Disturbi gastrointestinali (nausea, dolori addominali, gastrite, sanguinamenti);
- Reazioni allergiche come orticaria, prurito o difficoltà respiratoria nei soggetti sensibili;
- Mal di testa, vertigini o ronzio alle orecchie in caso di dosi elevate;
- Alterazioni della funzionalità epatica o renale in terapie prolungate o a dosi elevate.
Se compaiono reazioni avverse gravi, interrompere immediatamente il trattamento e contattare il medico.
Come conservare Vivin C
Conservare a temperatura ambiente, al riparo da luce, calore e umidità. Non utilizzare dopo la data di scadenza riportata sulla confezione. Tenere fuori dalla portata dei bambini. Per le compresse effervescenti, richiudere accuratamente il tubo dopo ogni utilizzo.
In sintesi: Vivin C è un farmaco utile per alleviare febbre, malessere influenzale e dolori muscolari, grazie all’azione combinata di acido acetilsalicilico e vitamina C. Acquistarlo in farmacia significa scegliere un rimedio efficace e sicuro per affrontare i sintomi da raffreddamento e sostenere le difese naturali.