Vagisil

Vagisil: foglio illustrativo e guida completa

Vagisil è un medicinale ad uso topico indicato per il trattamento del prurito e delle irritazioni intime. Grazie alla sua formulazione lenitiva e protettiva, dona sollievo immediato dal fastidio vulvo-vaginale causato da fattori esterni come detergenti aggressivi, indumenti sintetici, sudorazione o piccoli squilibri della flora vaginale. Il suo utilizzo contribuisce a ristabilire comfort e benessere nelle zone intime.

Quali sono i suoi principi attivi e ingredienti, e come agisce ognuno di essi sul nostro organismo

Gli ingredienti principali di Vagisil comprendono:

  • Lidocaina cloridrato – anestetico locale che riduce temporaneamente la sensazione di prurito e bruciore;
  • Estratti lenitivi e idratanti (come aloe vera e camomilla, a seconda della formulazione) – aiutano a calmare l’irritazione e a mantenere la pelle morbida;
  • Altri eccipienti – conferiscono stabilità alla crema e garantiscono la sicurezza cutanea.

L’azione combinata consente un rapido sollievo dal fastidio, proteggendo la pelle e riducendo la secchezza.

Come si usa Vagisil e dosaggi consigliati

Vagisil va applicato esclusivamente per uso esterno:

  • Applicare una piccola quantità di crema direttamente sulla zona interessata;
  • Ripetere l’applicazione 2–3 volte al giorno o secondo necessità;
  • Utilizzare solo per brevi periodi, salvo diversa indicazione medica.

Non superare le dosi consigliate. In caso di sintomi persistenti, consultare il medico.

Tipologia e Formati disponibili sul mercato e in farmacia

Vagisil è disponibile in farmacia in diverse formulazioni:

  • Crema lenitiva contro il prurito intimo;
  • Versioni con estratti naturali calmanti;
  • Confezioni da 30 g o 50 g, pratiche da portare sempre con sé.

Precauzioni per l'uso: cosa sapere prima di usare Vagisil

Prima di utilizzare Vagisil, occorre tenere presenti alcune precauzioni:

  • Non utilizzare in caso di ipersensibilità alla lidocaina o ad altri componenti della crema;
  • Il prodotto è destinato esclusivamente all’uso esterno: non applicare internamente;
  • Non utilizzare su ferite aperte o mucose danneggiate;
  • In presenza di infezioni vaginali (come candidosi o vaginosi), consultare il medico prima dell’uso.

Se e come usare Vagisil in gravidanza e durante l'allattamento

L’uso di Vagisil in gravidanza e durante l’allattamento deve essere valutato dal medico. Sebbene l’assorbimento sistemico sia minimo, è preferibile utilizzare il prodotto solo in caso di reale necessità e sotto consiglio specialistico.

Possibili effetti collaterali e indesiderati dell'uso di Vagisil

Vagisil è generalmente ben tollerato, ma in rari casi può provocare:

  • Irritazione cutanea locale;
  • Rossore o bruciore temporaneo dopo l’applicazione;
  • Reazioni allergiche nei soggetti sensibili alla lidocaina.

In caso di reazioni indesiderate, sospendere immediatamente l’uso e rivolgersi a un medico.

Come conservare Vagisil

Conservare a temperatura ambiente, lontano da fonti di calore e luce diretta. Richiudere accuratamente il tubetto dopo l’uso. Non utilizzare dopo la data di scadenza riportata sulla confezione. Tenere fuori dalla portata dei bambini.

In sintesi: Vagisil è un rimedio topico che allevia rapidamente prurito e irritazioni intime, offrendo comfort e benessere quotidiano. Acquistarlo in farmacia significa scegliere un trattamento sicuro ed efficace per contrastare i fastidi intimi e ritrovare serenità.