Sobrefluid

Foglietto Illustrativo Sobrefluid

Sobrefluid è un farmaco mucolitico e fluidificante indicato per il trattamento delle affezioni respiratorie caratterizzate da eccessiva produzione di muco denso e viscoso. È utile in caso di tosse grassa, bronchiti acute e croniche, tracheiti, sinusiti e altre patologie delle vie respiratorie che rendono difficile l’espettorazione del catarro. Grazie alla sua azione diretta sul muco bronchiale, Sobrefluid facilita la fluidificazione e l’eliminazione delle secrezioni, migliorando la respirazione e riducendo il senso di congestione toracica. È adatto sia per adulti che per bambini e può essere usato anche in presenza di terapie antibiotiche.

Principi attivi e ingredienti

Il principio attivo di Sobrefluid è la sobrerolo, una sostanza con proprietà mucolitiche e secretolitiche che agisce direttamente sulle secrezioni bronchiali, rendendole meno dense e più facili da espellere. Il sobrerolo stimola anche il battito ciliare delle vie respiratorie, favorendo la rimozione del muco accumulato e ripristinando la normale funzionalità del tratto respiratorio. È ben tollerato e agisce localmente senza interferire con il sistema nervoso centrale. Tra gli eccipienti più comuni si trovano:

  • Saccarina sodica – per conferire un gusto gradevole nelle formulazioni orali.
  • Glicerolo e sorbitolo – che migliorano la consistenza e la palatabilità dello sciroppo.
  • Acqua purificata – veicolo essenziale per la sospensione del principio attivo.

Complessivamente, la combinazione degli ingredienti consente un’azione efficace e rapida contro il muco in eccesso, con un effetto fluidificante che favorisce la guarigione dei disturbi respiratori.

Come si usa Sobrefluid e dosaggi consigliati

Sobrefluid deve essere assunto seguendo scrupolosamente le indicazioni del medico o del farmacista. Le dosi variano a seconda della formulazione e dell’età del paziente:

  • Adulti: 10 ml di sciroppo o 1 bustina da 150 mg, due volte al giorno.
  • Bambini sopra i 6 anni: 5 ml di sciroppo due volte al giorno.
  • Bambini da 2 a 6 anni: 2,5 ml due volte al giorno, salvo diversa indicazione medica.

Le compresse vanno deglutite con acqua, mentre lo sciroppo e le bustine granulato possono essere assunti anche lontano dai pasti. In caso di aerosolterapia, utilizzare la soluzione specifica per nebulizzazione, seguendo le istruzioni del dispositivo.

Non superare le dosi indicate e non interrompere il trattamento prima del tempo, anche se i sintomi migliorano.

Tipologia e Formati disponibili sul mercato e in farmacia

Sobrefluid è disponibile in diverse formulazioni, pensate per adattarsi alle esigenze di adulti e bambini:

  • Sobrefluid Sciroppo – per uso orale, adatto a tutta la famiglia.
  • Sobrefluid Compresse – ideali per adulti, pratiche da assumere anche fuori casa.
  • Sobrefluid Soluzione per Aerosol – indicata per trattamenti mirati alle vie respiratorie inferiori.
  • Sobrefluid Granulato in Bustine – da sciogliere in acqua, con gusto gradevole e rapido assorbimento.

I formati più comuni comprendono flaconi da 150 ml per lo sciroppo e confezioni da 10 o 20 compresse o bustine per le altre varianti.

Precauzioni per l'uso: cosa sapere prima di usare Sobrefluid

Prima di iniziare il trattamento con Sobrefluid, è consigliabile tenere conto delle seguenti precauzioni:

  • Non assumere in caso di ipersensibilità al sobrerolo o ad altri componenti del medicinale.
  • Consultare il medico in caso di malattie respiratorie croniche o asma bronchiale.
  • Non associare a farmaci antitussivi (contro la tosse secca), per evitare ristagno di muco.
  • Nei pazienti con insufficienza epatica o renale è opportuno valutare un dosaggio ridotto.
  • Se i sintomi persistono oltre 7 giorni o peggiorano, rivolgersi al medico.

Se e come usare Sobrefluid in gravidanza e durante l'allattamento

L’uso di Sobrefluid durante la gravidanza deve essere limitato ai casi di reale necessità e sotto controllo medico. Sebbene non siano noti effetti dannosi per il feto, è opportuno valutare il rapporto rischio/beneficio.
Durante l’allattamento, il sobrerolo può essere utilizzato solo se indicato dal medico, poiché non sono disponibili dati certi sull’escrezione nel latte materno.

Possibili effetti collaterali e indesiderati dell'uso di Sobrefluid

Sobrefluid è generalmente ben tollerato. Tuttavia, in alcuni casi possono manifestarsi effetti indesiderati di lieve entità, come:

  • Nausea o disturbi gastrointestinali temporanei.
  • Mal di testa o lievi capogiri.
  • Reazioni allergiche cutanee (eritema, prurito, rash) in soggetti sensibili.

In caso di effetti collaterali gravi o persistenti, sospendere l’assunzione e contattare il medico o il farmacista.

Come conservare Sobrefluid

Conservare Sobrefluid in luogo asciutto, a temperatura non superiore a 25°C, lontano da fonti di calore e dalla luce diretta. Tenere fuori dalla portata dei bambini. Una volta aperto, lo sciroppo deve essere consumato entro 30 giorni. Non utilizzare il medicinale dopo la data di scadenza riportata sulla confezione.

Perché scegliere Sobrefluid

Sobrefluid è un mucolitico efficace e ben tollerato, indicato per sciogliere ed eliminare il muco in eccesso che causa tosse e difficoltà respiratorie. Il suo principio attivo, il sobrerolo, agisce rapidamente migliorando la fluidità bronchiale e favorendo il benessere delle vie respiratorie. Disponibile in diverse formulazioni, è adatto a tutta la famiglia e rappresenta una scelta sicura e mirata per chi desidera respirare meglio e liberarsi dal catarro.