Ruscoroid

Ruscoroid Foglietto illustrativo

Ruscoroid è un medicinale antiemorroidale da banco prodotto da Vemedia Manufacturing B.V., destinato al trattamento topico di emorroidi, ragadi anali e infiammazioni rettali (proctiti). Grazie alla sua duplice azione, allevia sintomi quali prurito, dolore e senso di peso nella zona anorettale.

Quali sono i suoi principi attivi

  • Ruscogenina (1 g ogni 100 g di crema): ha effetto antinfiammatorio, vasocostrittore e venotonico, riduce la congestione e migliora la resistenza capillare;
  • Tetracaina cloridrato (1 g ogni 100 g di crema): anestetico locale che attenua rapidamente il dolore e il prurito.

Tra gli eccipienti figurano alcool cetilico, polisorbati, macrogol, parabeni e profumo Rosemary 7144 con potenziali allergeni (come linalolo, citrale, d‑limonene).

Come si usa Ruscoroid e dosaggi consigliati

Si consiglia di applicare la crema direttamente sulla zona interessata o mediante l’apposito applicatore incluso:

  • 1–2 applicazioni al giorno;
  • utilizzare solo per periodi brevi;
  • in assenza di miglioramenti, consultare il medico dopo pochi giorni.

Tipologia e Formati disponibili sul mercato

Ruscoroid è reperibile in crema rettale al 1 % + 1 %, in tubo da 40 g. La formulazione crema è più indicata rispetto alle supposte in presenza di sintomi esterni.

Precauzioni per l'uso: cosa sapere prima di usare Ruscoroid

  • Non usare se si è allergici a ruscogenina, tetracaina o ad uno degli eccipienti;
  • Non protrarre l’impiego senza indicazione medica;
  • Se compaiono arrossamenti, prurito o sensibilizzazioni, interrompere il trattamento e consultare il medico;
  • Non indicato per bambini sotto i 12 anni, salvo diversa prescrizione medica.
  • Nessuna interazione nota con altri farmaci, ma è sempre consigliabile informare il medico o il farmacista.

Se e come usare Ruscoroid in gravidanza e durante l'allattamento

L’uso in gravidanza o durante l’allattamento è possibile solo sotto consiglio medico, valutando il rapporto benefici/rischi. Non è raccomandato l’utilizzo inconsapevole in questi casi.

Possibili effetti collaterali e indesiderati dell'uso di Ruscoroid

In rari casi si possono manifestare:

  • eritemi localizzati o generalizzati;
  • prurito;
  • sensibilizzazione cutanea.

Se questi fenomeni si presentano, interrompere il trattamento e consultare un medico.

Come conservare Ruscoroid

Conservare la crema a temperatura non superiore a 25 °C, in luogo fresco e asciutto. Smaltire secondo le istruzioni del farmacista o delle normative locali. Non esporre a fonti di calore dirette.

Conclusione

Ruscoroid crema rettale è indicata per alleviare in modo mirato i disturbi di emorroidi, ragadi anali e infiammazioni rettali, contrastando efficacemente dolore, prurito e senso di pesantezza. La combinazione di ruscogenina e tetracaina agisce con rapidità e precisione. Si tratta di un prodotto sicuro, ben tollerato, adatto per un uso breve ed efficace. Per questo motivo è una scelta valida per chi desidera un sollievo mirato e tempestivo nel comfort della propria casa.