Proctosoll

Foglietto Illustrativo Proctosoll

Cosa è Proctosoll – A cosa serve

Proctosoll è un farmaco ad uso topico rettale indicato per il trattamento dei disturbi e delle infiammazioni della zona anale e perianale, come emorroidi, irritazioni, prurito e dolore anale. Grazie alla sua formulazione ad azione combinata, allevia rapidamente i sintomi fastidiosi e favorisce la guarigione dei tessuti irritati. È particolarmente utile nei casi di emorroidi interne ed esterne, microlesioni anali o stati infiammatori conseguenti a ragadi, escoriazioni o interventi chirurgici locali.

Quali sono i suoi principi attivi e ingredienti

Proctosoll contiene un’associazione di principi attivi ad azione sinergica, studiata per ridurre l’infiammazione, il dolore e il prurito nella zona anale:

  • Idrocortisone – corticosteroide ad azione antinfiammatoria che riduce gonfiore, rossore e irritazione, donando rapido sollievo dai sintomi.
  • Benzocaina – anestetico locale che attenua il dolore e il bruciore grazie a un effetto lenitivo immediato sulla mucosa.
  • Subgallato di bismuto – sostanza protettiva e astringente che forma una barriera sulla mucosa, favorendo la cicatrizzazione e riducendo le secrezioni infiammatorie.

La combinazione di questi principi attivi consente a Proctosoll di agire in modo completo: calma il dolore, riduce l’infiammazione e protegge i tessuti sensibili, favorendo un rapido miglioramento del comfort anale.

Come si usa Proctosoll e dosaggi consigliati

Proctosoll è destinato all’uso rettale e perianale e deve essere applicato esclusivamente sulla zona interessata. Ecco le modalità d’impiego consigliate:

  • Applicare una piccola quantità di crema sulla zona da trattare, una o due volte al giorno, preferibilmente al mattino e alla sera.
  • Lavare accuratamente l’area anale con acqua tiepida e asciugare delicatamente prima dell’applicazione.
  • Per uso interno, utilizzare l’apposita cannula rettale in dotazione, avvitandola al tubo e introducendo una piccola quantità di prodotto nel retto.

La durata del trattamento varia in base alla gravità dei sintomi, ma generalmente non deve superare i 7 giorni consecutivi salvo diversa indicazione medica.

Tipologia e Formati disponibili sul mercato e in farmacia

Proctosoll è disponibile in farmacia nelle seguenti formulazioni:

  • Proctosoll crema rettale – tubo da 20 g con cannula applicatrice, indicato per l’applicazione interna o esterna.
  • Proctosoll supposte – confezione da 10 unità, specifica per uso interno in caso di emorroidi interne o infiammazioni profonde.

Tutte le varianti di Proctosoll sono disponibili senza obbligo di prescrizione medica e acquistabili in farmacia o parafarmacia.

Precauzioni per l'uso: cosa sapere prima di usare Proctosoll

Prima di utilizzare Proctosoll, è importante leggere attentamente le seguenti avvertenze:

  • Non utilizzare in caso di ipersensibilità ai principi attivi o a uno qualsiasi degli eccipienti del prodotto.
  • Non applicare su ferite aperte o su ampie aree di pelle danneggiata.
  • Non utilizzare per periodi prolungati senza consiglio medico, poiché l’uso eccessivo di corticosteroidi può causare irritazione o assottigliamento cutaneo.
  • Evitare il contatto con gli occhi e le mucose diverse da quelle anali.
  • Tenere il prodotto fuori dalla portata dei bambini.

In caso di mancato miglioramento dei sintomi entro pochi giorni, consultare il medico per valutare una diversa strategia terapeutica.

Se e come usare Proctosoll in gravidanza e durante l'allattamento

L’uso di Proctosoll in gravidanza o durante l’allattamento deve avvenire solo su indicazione del medico e in caso di effettiva necessità. Poiché contiene idrocortisone, è opportuno limitare l’applicazione a brevi periodi e su piccole aree, evitando l’assorbimento sistemico. In generale, il prodotto può essere utilizzato sotto stretto controllo medico quando i benefici superano i potenziali rischi per madre e bambino.

Possibili effetti collaterali e indesiderati dell'uso di Proctosoll

Proctosoll è solitamente ben tollerato, ma come tutti i farmaci può causare alcuni effetti indesiderati:

  • Lieve bruciore o irritazione locale subito dopo l’applicazione.
  • Secchezza cutanea o sensazione di calore nella zona trattata.
  • Reazioni allergiche rare come prurito, arrossamento o eruzione cutanea.

In caso di reazioni gravi o persistenti, sospendere l’uso e rivolgersi al medico. L’impiego corretto e limitato nel tempo riduce sensibilmente il rischio di effetti collaterali.

Come conservare Proctosoll

Conservare Proctosoll a temperatura ambiente, preferibilmente al di sotto dei 25°C. Tenere il tubo ben chiuso dopo ogni utilizzo e lontano da fonti di calore o luce diretta. Non utilizzare dopo la data di scadenza riportata sulla confezione.

Perché scegliere Proctosoll

Proctosoll è una soluzione efficace e sicura per lenire i disturbi emorroidali e alleviare rapidamente prurito, bruciore e dolore anale. La combinazione dei suoi principi attivi – antinfiammatori, anestetici e protettivi – garantisce un trattamento completo dei sintomi, favorendo il benessere e la guarigione dei tessuti irritati. Pratico da applicare e disponibile anche in supposte, Proctosoll è un alleato prezioso per chi cerca un sollievo rapido e duraturo dai fastidi anali, con un’azione mirata e localizzata.