Nicorette
Foglietto Illustrativo Nicorette
Cosa è Nicorette – A cosa serve
Nicorette è un medicinale appartenente alla terapia sostitutiva con nicotina, indicato per aiutare a smettere di fumare o a ridurre gradualmente il numero di sigarette consumate. Agisce alleviando i sintomi da astinenza e il desiderio impellente di fumare, favorendo un percorso di cessazione dal fumo più controllato e progressivo.
È adatto sia a chi desidera interrompere completamente il fumo sin da subito, sia a chi preferisce un approccio graduale, riducendo la dipendenza passo dopo passo.
Principio attivo
Il principio attivo contenuto in Nicorette è la nicotina in forma medicinale, rilasciata in quantità controllata. La sua azione:
- Riduce il craving (il forte impulso a fumare) regolando la stimolazione dei recettori nicotinici cerebrali.
- Contiene i sintomi d’astinenza come irritabilità, ansia, agitazione, difficoltà di concentrazione e fame nervosa.
- Fornisce una dose graduata e più bassa di nicotina rispetto alla sigaretta, senza esposizione alle sostanze tossiche del fumo.
Gli eccipienti variano a seconda della formulazione (cerotto transdermico, gomma da masticare, spray, compresse sublinguali), per favorire un rilascio controllato della nicotina attraverso pelle o mucose.
Come si usa Nicorette e dosaggi consigliati
Il dosaggio dipende dal grado di dipendenza e dal formato scelto. Indicazioni generali:
- Cerotti transdermici – applicare 1 cerotto al giorno su pelle pulita e asciutta, variando la zona di applicazione. Disponibili in diverse concentrazioni per un calo graduale della dose.
- Gomme da masticare – assumere quando compare il desiderio di fumare. Masticare lentamente fino a percepire un sapore forte, poi posizionare tra guancia e gengiva. Max 10-15 gomme al giorno a seconda della concentrazione.
- Spray orale – 1-2 erogazioni quando compare l’urgenza di fumare, fino ad un massimo di 64 spruzzi al giorno.
- Compresse sublinguali – lasciare sciogliere in bocca senza masticare. Assumere secondo necessità, rispettando le dosi massime giornaliere riportate sulla confezione.
Il trattamento può durare da alcune settimane a diversi mesi, secondo indicazione medica. Non superare la dose giornaliera massima prevista per ciascun formato.
Tipologia e Formati disponibili sul mercato e in farmacia
Nicorette è disponibile in diverse varianti a seconda delle preferenze dell’utilizzatore e del livello di dipendenza da nicotina:
- Cerotti Nicorette Transdermici – a rilascio controllato (diversi dosaggi).
- Gomme da masticare Nicorette – 2 mg e 4 mg, vari gusti (menta, frutta, ecc.).
- Nicorette Spray Gola – effetto rapido contro il desiderio improvviso di fumare.
Tutti i formati sono acquistabili senza obbligo di ricetta medica in farmacia e online.
Precauzioni per l'uso: cosa sapere prima di usare Nicorette
Prima di iniziare il trattamento con Nicorette, considerare le seguenti indicazioni:
- Non utilizzare se non si è motivati a smettere di fumare.
- Consultare il medico in caso di cardiopatie, ipertensione grave, aritmie o recente infarto.
- Da evitare in soggetti non fumatori o occasionali.
- Non utilizzare insieme al fumo attivo per periodi prolungati.
- Tenere lontano dalla portata dei bambini: la nicotina è tossica se ingerita accidentalmente.
In caso di dubbi, confrontarsi con un professionista sanitario per un corretto piano di cessazione.
Se e come usare Nicorette in gravidanza e durante l'allattamento
Durante la gravidanza o l’allattamento, non usare Nicorette senza supervisione medica. La nicotina può influire negativamente sul feto o sul lattante. Se la donna incinta fuma, potrebbe essere valutato un programma controllato con Nicorette a dosi minime per ridurre i rischi associati al fumo di sigaretta. La decisione spetta sempre al medico.
Possibili effetti collaterali e indesiderati dell'uso di Nicorette
Nicorette è generalmente ben tollerato, ma può causare alcuni effetti indesiderati:
- Mal di testa, vertigini o nausea.
- Irritazione della gola o della bocca con spray o gomme.
- Reazioni cutanee o prurito con i cerotti transdermici.
- Aumento della salivazione o singhiozzo con gomme e compresse.
Gli effetti sono spesso lievi e tendono a scomparire con l’adattamento del corpo alla riduzione della nicotina. In caso di reazioni severe, interrompere l’uso e contattare un medico.
Come conservare Nicorette
Conservare Nicorette a temperatura ambiente, lontano da fonti di calore e umidità. Verificare la data di scadenza e non utilizzare il prodotto se la confezione risulta danneggiata.
Perché scegliere Nicorette
Nicorette è un valido supporto per smettere di fumare in modo progressivo e controllato. Il rilascio di nicotina in quantità ridotta aiuta a gestire i sintomi da astinenza e ad affrontare il percorso di cessazione con maggiore serenità. Disponibile in diversi formati per ogni esigenza, rappresenta una soluzione efficace per ritrovare benessere e libertà dal tabacco passo dopo passo.
