Narhimed
Foglietto Illustrativo Narhimed
Cosa è Narhimed – A cosa serve
Narhimed è un decongestionante nasale indicato per alleviare rapidamente i sintomi di naso chiuso, raffreddore e sinusite. Agisce in pochi minuti liberando le vie respiratorie, favorendo una respirazione più fluida e confortevole. È particolarmente utile in caso di raffreddori comuni, riniti allergiche e congestione nasale dovuta a infezioni o infiammazioni. Grazie alla sua formulazione specifica, Narhimed riduce il gonfiore delle mucose nasali e migliora il flusso d’aria, offrendo sollievo prolungato fino a 12 ore.
Principi attivo principale
Il principio attivo principale di Narhimed è la xilometazolina cloridrato, una sostanza appartenente alla classe dei vasocostrittori simpaticomimetici. Ecco come agisce e quali sono gli altri componenti presenti nella formula:
- Xilometazolina cloridrato – riduce il gonfiore delle mucose nasali, costringe i vasi sanguigni dilatati e libera le vie respiratorie ostruite, favorendo una respirazione immediatamente più facile.
- Glicerolo – svolge un’azione idratante e protettiva, prevenendo la secchezza del naso e mantenendo la mucosa morbida.
- Acqua depurata e eccipienti – assicurano la stabilità della soluzione e contribuiscono al comfort durante l’applicazione.
La combinazione degli ingredienti garantisce un effetto decongestionante, lenitivo e protettivo che aiuta a respirare meglio, soprattutto durante la notte o in ambienti chiusi.
Come si usa Narhimed e dosaggi consigliati
Narhimed è un medicinale per uso nasale e deve essere utilizzato solo secondo le indicazioni riportate. Il dosaggio varia in base all’età e alla concentrazione del principio attivo:
- Adulti e ragazzi sopra i 12 anni: 1 spruzzo per narice, fino a 3 volte al giorno, a intervalli di almeno 8 ore.
- Bambini dai 6 agli 11 anni: utilizzare solo il formato specifico Narhimed 0,05%, 1 spruzzo per narice, non più di 3 volte al giorno.
Per un corretto utilizzo:
- Soffiare delicatamente il naso prima dell’applicazione.
- Tenere il flacone in posizione verticale e inserire il beccuccio in una narice, chiudendo l’altra con un dito.
- Premere una volta lo spruzzatore e inspirare leggermente durante l’erogazione.
- Ripetere la stessa operazione per l’altra narice.
Non utilizzare Narhimed per più di 7 giorni consecutivi, per evitare fenomeni di irritazione o effetto rebound (ricomparsa della congestione).
Tipologia e Formati disponibili sul mercato e in farmacia
Narhimed è disponibile in diverse formulazioni per adattarsi alle varie esigenze:
- Narhimed Spray Nasale 0,1% – indicato per adulti e adolescenti sopra i 12 anni.
- Narhimed Spray Nasale 0,05% – specifico per bambini dai 6 agli 11 anni.
- Narhimed Spray con Mentolo ed Eucalipto – dona una sensazione di freschezza immediata e prolungata grazie agli aromi balsamici naturali.
Tutti i formati sono senza prescrizione medica e facilmente reperibili in farmacia e parafarmacia.
Precauzioni per l'uso: cosa sapere prima di usare Narhimed
Prima di utilizzare Narhimed, leggere attentamente le avvertenze:
- Non usare in caso di ipersensibilità alla xilometazolina o ad altri componenti del prodotto.
- Non utilizzare in presenza di glaucoma ad angolo chiuso, gravi malattie cardiovascolari o ipertensione non controllata.
- Evitare l’uso concomitante con antidepressivi triciclici o IMAO (inibitori della monoamino ossidasi).
- Non usare in bambini sotto i 6 anni.
- Usare con cautela in soggetti con ipertiroidismo, diabete o problemi prostatici.
Un uso eccessivo o prolungato può causare irritazione nasale o peggioramento della congestione.
Se e come usare Narhimed in gravidanza e durante l'allattamento
L’uso di Narhimed durante la gravidanza e l’allattamento non è raccomandato se non strettamente necessario e sotto controllo medico. Il principio attivo xilometazolina può essere assorbito localmente e influenzare la circolazione materna e fetale. In caso di sintomi persistenti, è preferibile consultare il medico per valutare alternative più sicure durante la gestazione o l’allattamento.
Possibili effetti collaterali e indesiderati dell'uso di Narhimed
Come tutti i medicinali, anche Narhimed può causare effetti indesiderati, seppur non comuni. Tra i principali:
- Secchezza o irritazione nasale.
- Bruciore o prurito nella mucosa.
- Naso che cola o starnuti temporanei subito dopo l’applicazione.
- In rari casi: tachicardia, cefalea, insonnia o nervosismo dovuti all’effetto vasocostrittore sistemico.
In caso di effetti persistenti o gravi, sospendere immediatamente l’uso e consultare il medico o il farmacista.
Come conservare Narhimed
Conservare Narhimed a temperatura ambiente (non superiore a 25°C), lontano da fonti di calore e luce diretta. Tenere il flacone ben chiuso e non utilizzare dopo la data di scadenza indicata sulla confezione. Tenere fuori dalla portata dei bambini.
Perché scegliere Narhimed
Narhimed è la soluzione ideale per chi cerca un sollievo rapido e duraturo dal naso chiuso. La sua formula a base di xilometazolina libera le vie respiratorie in pochi minuti, garantendo un’azione efficace fino a 12 ore. Facile da usare e ben tollerato, è adatto sia per adulti che per bambini (nelle versioni dedicate). Perfetto per chi desidera respirare liberamente e ritrovare comfort immediato in caso di raffreddore, sinusite o rinite allergica.
