Levotuss

Levotuss Foglietto Illustrativo

Levotuss è un medicinale mucolitico e tosse sedativo, prodotto da Dompè Farmaceutici. Agisce ammorbidendo il catarro e calmando gli stimoli irritativi delle prime vie respiratorie. È impiegato in presenza di tosse secca e produttiva, accompagnata da accumulo di muco, per favorire un’espettorazione più agevole e un senso di sollievo.

Quali sono i suoi principi attivi e gli ingredienti, e come agiscono sul nostro organismo

Ogni dose contiene:

  • Levocetirizina 5 mg: antistaminico con effetto decongestionante, riduce la sensazione irritante e lenisce la mucosa;
  • Guaifenesina 100 mg
  • Eccipienti: regolano consistenza, gusto e stabilità della formulazione.

Come si usa Levotuss e dosaggi consigliati

Prima dell’assunzione, agitare il flacone.

  • Adulti e ragazzi sopra i 12 anni: 10 ml due volte al giorno, preferibilmente al mattino e alla sera;
  • Bambini (6–12 anni): 5 ml due volte nell’arco della giornata;
  • Bambini sotto i 6 anni: da utilizzare solo su prescrizione pediatrica.

La durata va stabilita in base alla severità dei sintomi, ma non superare i 7 giorni senza consultare un professionista.

Tipologia e Formati disponibili sul mercato

  • Sciroppo da 200 ml con misurino graduato;
  • Bustine monodose in formato liquido, pratiche da portare.

Precauzioni per l'uso: cosa sapere prima di usare Levotuss

  • Non assumere in caso di ipersensibilità a levocetirizina, guaifenesina o ad altri ingredienti;
  • Evitare l’impiego in presenza di gravi patologie renali o epatiche;
  • In presenza di glaucoma, iperplasia prostatica o ritenzione urinaria consultare il medico;
  • In caso di asma severa o infezioni polmonari in corso, è opportuno rivolgersi a uno specialista;
  • Non somministrare contemporaneamente altri antistaminici o decongestionanti senza supervisione sanitaria.

Se e come usarlo in gravidanza e durante l'allattamento

Durante la gestazione, l'utilizzo è possibile solo sotto indicazione medica. Nelle donne che allattano, si consiglia di adottare cautela: la levocetirizina può passare nel latte materno. In questi casi, valutare alternative più adeguate.

Possibili effetti collaterali e indesiderati dell'uso di Levotuss

  • Sonnolenza, cefalea o senso di affaticamento;
  • Nausea o disturbi addominali;
  • Secchezza delle fauci o irritazione gastrica;
  • Raramente possono comparire reazioni allergiche cutanee o edema angioneurotico.

In presenza di sintomi intensi o persistenti, interrompere subito l’assunzione e consultare un medico.

Come conservare Levotuss

  • Mantenere a temperatura ambiente inferiore a 25 °C;
  • Riporre nella confezione originale, lontano da luce e umidità;
  • Non utilizzare dopo la data indicata;
  • Tenere fuori dalla portata dei bambini;
  • Smaltire secondo le regole per farmaci scaduti o non impiegati.

Motivi per scegliere Levotuss

Levotuss è pensato per chi cerca un rimedio combinato con azione decongestionante, calmante e fluidificante. Grazie alla presenza di levocetirizina e guaifenesina, offre sollievo rapido da tosse e catarro, migliorando il comfort respiratorio. Versatile nella somministrazione, risulta pratico per tutta la famiglia, riducendo sforzo e fastidio associati a raffreddore e irritazioni della gola.