Ketodol
Ketodol Foglietto Illustrativo
Ketodol è un medicinale appartenente alla categoria dei FANS (farmaci antinfiammatori non steroidei), prodotto da EG S.p.A. in collaborazione con Epifarma S.r.l.. Disponibile sotto forma di compresse a rilascio modificato, associa due principi attivi: il ketoprofene ad azione analgesica e antinfiammatoria, e il sucralfato che protegge la mucosa gastrica. Viene impiegato per alleviare dolore e infiammazione in numerose condizioni, come:
– cefalea
– odontalgia
– nevralgie
– dolori muscolo-scheletrici e articolari
– dismenorrea
Principi attivi e Ingredienti
Ogni compressa contiene:
- Ketoprofene 25 mg: inibisce le cicloossigenasi (COX-1 e COX-2), riducendo la sintesi di prostaglandine responsabili di dolore, calore e gonfiore :contentReference[oaicite:0]{index=0};
- Sucralfato 200 mg: forma un film protettivo sulla mucosa gastrica, limitando l’irritazione prodotta dall’FANS :contentReference[oaicite:1]{index=1}.
Come si usa Ketodol e dosaggi consigliati
La posologia raccomandata è:
- Adulti e adolescenti sopra i 15 anni: 1 compressa al giorno, eventualmente ripetuta 2–3 volte in caso di dolore persistente;
- Assumere preferibilmente a stomaco pieno, con un bicchiere d’acqua;
- La durata del trattamento deve essere limitata al periodo strettamente necessario per il sollievo dei sintomi;
- Nei pazienti anziani o con insufficienza renale/epatica, adottare dosaggi minimi efficaci.
Tipologia e formati disponibili sul mercato
Ketodol è attualmente reperibile nelle seguenti preparazioni:
- Compresse a rilascio modificato (25 mg ketoprofene + 200 mg sucralfato), confezione da 20;
- Pastiglie Gola gusto limone e miele;
- Spray Gola per mucosa orale.
Precauzioni per l'uso: cosa sapere prima di usare Ketodol
Prima di iniziare la terapia, informare il medico o farmacista in caso di:
- Allergia a FANS, ketoprofene, sucralfato o ad altri componenti;
- Storia di ulcera peptica, sanguinamenti gastrointestinali o gastrite;
- Insufficienza renale, epatica, cardiaca o disturbi emorragici;
- Uso concomitante di anticoagulanti, diuretici, corticosteroidi o litio;
- Adolescenti sotto i 15 anni (non studiato in questa fascia d’età).
Evitate l’uso prolungato: non superare le tre settimane senza controllo medico. Segnalate ogni reazione avversa o peggioramento dei sintomi.
Se e come usare Ketodol in gravidanza e durante l'allattamento
L’impiego è fortemente controindicato negli ultimi mesi di gravidanza, in quanto può compromettere il normale parto e la funzionalità cardiaca fetale. Nel primo e secondo trimestre l’uso è consentito solo se strettamente necessario e sotto attenta supervisione medica.
Durante l’allattamento l’assunzione è sconsigliata: sia il ketoprofene sia il sucralfato possono passare nel latte materno. Se indispensabile, è necessario consultare un professionista e monitorare attentamente il neonato.
Possibili effetti collaterali e indesiderati dell'uso di Ketodol
Gli effetti sono generalmente lievi e transitori, ma possono includere:
- Disturbi gastrointestinali: dispepsia, nausea, gastralgia, fino a ulcera o sanguinamento;
- Reazioni allergiche: orticaria, prurito, angioedema, bronchospasmo;
- Sintomi ematologici: anemia o alterazioni delle piastrine (piottia);
- Segni neurologici: cefalea, vertigini, sonnolenza;
- Rari: insufficienza renale, ipertensione, reazioni cutanee gravi.
In presenza di effetti seri o insorgenza di ittero, difficoltà respiratorie, dolore addominale intenso o sintomi neurologici acuti, interrompere immediatamente l'uso e rivolgersi al pronto soccorso.
Come conservare Ketodol
- Conservare a temperatura ambiente, non superiore a 30 °C;
- Riporre nella confezione originale, al riparo da calore, umidità e luce diretta;
- Non utilizzare il prodotto dopo la data di scadenza riportata;
- Tenere lontano dalla portata dei bambini;
- Smaltire in modo appropriato secondo le norme per farmaci.
Perché scegliere Ketodol
Ketodol abbina efficacemente un potente antinfiammatorio a un gastroprotettore, per contrastare dolore e proteggere la mucosa gastrica. È ideale per chi cerca sollievo rapido da sintomi acuti come mal di testa, dolori muscolari, nevralgie, mal di denti o dolori mestruali. La sua formulazione a rilascio modificato assicura una copertura prolungata nel tempo, permettendo un trattamento mirato e ben tollerato.