Gladio

Foglietto Illustrativo Gladio

Cosa è Gladio – A cosa serve

Gladio è un farmaco antinfiammatorio e analgesico appartenente alla categoria dei farmaci antinfiammatori non steroidei (FANS). È indicato per il trattamento di dolori articolari, muscolari, mal di schiena, infiammazioni e stati dolorosi post-traumatici. Grazie alla sua azione mirata, allevia rapidamente il dolore e riduce il gonfiore dei tessuti infiammati. È particolarmente utile in caso di distorsioni, contusioni, tendiniti, lombalgie, cervicalgie e dolori reumatici. La formulazione topica consente di agire direttamente sulla zona interessata, limitando gli effetti sistemici e garantendo un sollievo localizzato.

Quali sono i suoi principi attivi e ingredienti, e come agisce ognuno di essi sul nostro organismo

Il principio attivo di Gladio è il diclofenac sodico, un composto con proprietà antinfiammatorie, analgesiche e antiedemigene. Esso agisce inibendo la produzione delle prostaglandine, sostanze responsabili della risposta infiammatoria e del dolore. Oltre al principio attivo, la formulazione contiene eccipienti che facilitano l’assorbimento cutaneo e migliorano la tollerabilità, come:

  • Isopropanolo – favorisce la penetrazione del principio attivo nella cute.
  • Carbomer – conferisce alla preparazione una consistenza omogenea e facile da applicare.
  • Mentolo o agenti rinfrescanti – donano una sensazione immediata di sollievo e freschezza.

L’assorbimento del diclofenac a livello locale permette di ottenere un effetto rapido e mirato, senza incidere significativamente sull’organismo nel suo complesso.

Come si usa Gladio e dosaggi consigliati

Gladio è destinato all’uso esterno e deve essere applicato esclusivamente sulla pelle integra.

  • Applicare una quantità di gel o crema pari a 2-4 cm sulla zona interessata, 2 o 3 volte al giorno.
  • Massaggiare delicatamente fino a completo assorbimento del prodotto.
  • Lavare accuratamente le mani dopo l’applicazione.

La durata del trattamento varia in base alla gravità dei sintomi. Non superare i 7 giorni consecutivi di utilizzo senza il parere del medico. In caso di dolore persistente o peggioramento, è consigliabile consultare uno specialista.

Tipologia e Formati disponibili sul mercato e in farmacia

Gladio è disponibile in diverse forme farmaceutiche per rispondere a differenti necessità terapeutiche:

  • Gladio Gel – per uso topico, indicato in caso di dolori articolari e muscolari.
  • Gladio Compresse – per trattamenti sistemici in caso di infiammazioni più estese.
  • Gladio Cerotti – rilascio prolungato per un’azione costante fino a 12 ore.

I prodotti Gladio sono disponibili in tubi da 50 g, 100 g e 150 g, o in confezioni da 10 o 20 compresse, reperibili in farmacia e parafarmacia, anche senza obbligo di prescrizione medica per le formulazioni topiche.

Precauzioni per l'uso: cosa sapere prima di usare Gladio

Prima di utilizzare Gladio è importante tenere presenti alcune avvertenze:

  • Non applicare su ferite aperte, mucose o pelle irritata.
  • Evitare l’uso in caso di ipersensibilità al diclofenac o ad altri FANS.
  • Non utilizzare su aree estese del corpo o per periodi prolungati senza il consiglio del medico.
  • Evitare l’esposizione diretta al sole dopo l’applicazione per prevenire fenomeni di fotosensibilizzazione.
  • Tenere lontano dagli occhi e dalle mucose.

Se e come usare Gladio in gravidanza e durante l'allattamento

L’uso di Gladio durante la gravidanza deve essere valutato dal medico. In particolare, è sconsigliato nel terzo trimestre perché i FANS possono influenzare negativamente il feto e il parto.
Durante l’allattamento, il farmaco può essere usato solo localmente e su aree limitate, evitando di applicarlo vicino al seno. In ogni caso, è sempre raccomandato chiedere consiglio al medico o al farmacista prima dell’utilizzo.

Possibili effetti collaterali e indesiderati 

Gladio è generalmente ben tollerato, ma come tutti i farmaci può causare effetti indesiderati, sebbene non tutte le persone li manifestino:

  • Comuni: arrossamento, lieve prurito o sensazione di calore nella zona trattata.
  • Rari: dermatiti da contatto, secchezza cutanea o desquamazione.
  • Molto rari: reazioni allergiche con gonfiore o orticaria; in tali casi, sospendere l’uso e consultare un medico.

L’applicazione corretta e moderata riduce il rischio di effetti collaterali. Evitare di superare le dosi consigliate.

Come conservare Gladio

Conservare Gladio a temperatura inferiore a 25°C, lontano da fonti di calore, luce diretta e umidità. Tenere fuori dalla portata dei bambini. Non utilizzare dopo la data di scadenza riportata sulla confezione. Richiudere accuratamente il tubo dopo ogni utilizzo per preservarne le caratteristiche terapeutiche.

Perché scegliere Gladio

Gladio rappresenta una soluzione efficace e sicura per combattere dolore e infiammazione in modo rapido e localizzato. La sua formulazione a base di diclofenac agisce direttamente sulla causa del disturbo, riducendo gonfiore, rigidità e fastidio muscolare o articolare. Grazie alla disponibilità di diverse forme farmaceutiche, Gladio è un alleato pratico per il trattamento di distorsioni, dolori cervicali e contratture. Sceglierlo significa affidarsi a un rimedio moderno, efficace e ben tollerato, ideale per ritrovare libertà di movimento e benessere quotidiano.