Gaviscon

Foglietto Illustrativo Gaviscon

Cosa è Gaviscon – A cosa serve

Gaviscon è un farmaco antiacido e anti-reflusso indicato per il trattamento dei sintomi legati all’acidità di stomaco, al bruciore retrosternale e al reflusso gastroesofageo. Agisce rapidamente riducendo la sensazione di bruciore e dolore associata alla risalita degli acidi gastrici, fornendo sollievo duraturo. È indicato per adulti e adolescenti a partire dai 12 anni e può essere utilizzato anche nei casi di difficoltà digestive, eruttazioni acide e gastrite lieve. La sua efficacia lo rende uno dei rimedi più utilizzati per il benessere gastrointestinale.

Quali sono i suoi principi attivi e ingredienti, e come agisce ognuno di essi sul nostro organismo

Il meccanismo d’azione di Gaviscon si basa su una combinazione di principi attivi che agiscono localmente, creando una barriera fisica contro il reflusso. I principali componenti sono:

  • Alginate di sodio – derivato naturale dalle alghe brune, reagisce con l’acido gastrico formando uno strato gelatinoso (detto “zattera”) che galleggia sul contenuto dello stomaco e impedisce agli acidi di risalire verso l’esofago.
  • Bicarbonato di sodio – neutralizza l’acidità gastrica in eccesso, contribuendo a un rapido sollievo dal bruciore di stomaco.
  • Carbonato di calcio – rafforza l’effetto neutralizzante, aiutando a mantenere il pH gastrico più equilibrato e prolungando la durata dell’effetto protettivo.

Questi ingredienti agiscono localmente e non vengono assorbiti in modo significativo dal corpo, il che rende Gaviscon sicuro e ben tollerato anche per trattamenti ripetuti.

Come si usa Gaviscon

L’assunzione di Gaviscon varia in base alla forma farmaceutica, ma le modalità d’uso sono semplici e mirate a ottenere un sollievo immediato:

  • Adulti e adolescenti (oltre 12 anni): 10–20 ml di sospensione orale (pari a 1–2 bustine) o 2–4 compresse masticabili dopo i pasti principali e prima di coricarsi.
  • Bambini sotto i 12 anni: usare solo su indicazione medica.

Il medicinale deve essere assunto dopo i pasti e prima di dormire per ottenere il massimo beneficio. Le compresse devono essere masticate accuratamente o lasciate sciogliere in bocca; la sospensione orale può essere ingerita direttamente senza diluirla.
Non superare le dosi consigliate. Se i sintomi persistono per più di 7 giorni, è opportuno consultare il medico.

Tipologia e Formati disponibili sul mercato e in farmacia

Gaviscon è disponibile in diverse formulazioni per rispondere alle varie esigenze di utilizzo:

  • Gaviscon Sospensione Orale – gusto menta o anice, in flaconi o bustine monodose da 10 ml.
  • Gaviscon Compresse Masticabili – pratiche da assumere fuori casa, disponibili in confezioni da 16, 24 o 48 unità.
  • Gaviscon Advance – formulazione concentrata con maggiore contenuto di alginato per una protezione prolungata contro il reflusso.
  • Gaviscon Bruciore e Indigestione – indicato per chi soffre di disturbi digestivi occasionali e bruciore di stomaco ricorrente.
  • Gaviscon Bustine.

Tutti i formati sono reperibili in farmacia e parafarmacia, anche senza obbligo di ricetta medica.

Precauzioni per l'uso: cosa sapere prima di usare Gaviscon

Prima di assumere Gaviscon, è importante tenere conto delle seguenti precauzioni:

  • Non utilizzare in caso di ipersensibilità nota a uno dei componenti, in particolare agli alginati o ai carbonati.
  • Evitare l’uso prolungato senza consultare il medico, specialmente in caso di problemi renali o squilibri elettrolitici.
  • Contiene sodio: i pazienti con ipertensione, insufficienza cardiaca o ritenzione idrica devono consultare il medico prima dell’uso.
  • Può interagire con altri farmaci assunti per via orale, riducendone l’assorbimento: attendere almeno 2 ore tra l’assunzione di Gaviscon e di altri medicinali.

Se e come usare Gaviscon in gravidanza e durante l'allattamento

Gaviscon può essere utilizzato in gravidanza e durante l’allattamento poiché agisce localmente e non viene assorbito in modo sistemico. Tuttavia, è sempre consigliato consultare il medico o il farmacista prima dell’uso, in particolare durante il primo trimestre di gravidanza. Gaviscon è spesso raccomandato come uno dei trattamenti di prima scelta per il reflusso gastroesofageo gravidico, poiché offre un sollievo efficace e sicuro sia per la madre che per il feto.

Possibili effetti collaterali e indesiderati dell'uso di Gaviscon

Gaviscon è ben tollerato, ma in rari casi possono verificarsi effetti indesiderati:

  • Comuni: sensazione temporanea di gonfiore o eruttazioni.
  • Rari: reazioni allergiche come prurito, eruzioni cutanee o gonfiore del viso.
  • Molto rari: reazioni anafilattiche in soggetti ipersensibili.

In presenza di reazioni allergiche o sintomi anomali, interrompere immediatamente il trattamento e rivolgersi a un medico.

Come conservare Gaviscon

Conservare Gaviscon a temperatura non superiore a 25°C, in un luogo fresco e asciutto, lontano da fonti di calore e umidità. Tenere fuori dalla portata dei bambini. Non utilizzare dopo la data di scadenza indicata sulla confezione. Le bustine monodose devono essere utilizzate immediatamente dopo l’apertura.

Perché scegliere Gaviscon

Gaviscon è un alleato efficace contro acidità e reflusso gastrico, capace di agire in pochi minuti e garantire un sollievo duraturo. La sua formula a base di alginato e bicarbonato forma una barriera protettiva che impedisce agli acidi di risalire verso l’esofago, riducendo fastidi e dolore. Grazie alle numerose formulazioni disponibili, è adatto a ogni esigenza: dal trattamento occasionale del bruciore di stomaco al sollievo prolungato per chi soffre di reflusso frequente. Scegliere Gaviscon significa affidarsi a un rimedio sicuro, rapido e clinicamente testato per ritrovare comfort digestivo e benessere quotidiano.