Frobenpret

Foglietto Illustrativo Frobenpret

Cosa è Frobenpret – A cosa serve

Frobenpret è un farmaco antinfiammatorio, analgesico e antipiretico appartenente alla categoria dei farmaci antinfiammatori non steroidei (FANS). È indicato per alleviare il dolore e ridurre l’infiammazione in diverse condizioni, come mal di gola, dolori muscolari, mal di denti, infiammazioni orofaringee e stati febbrili associati a infezioni del cavo orale o delle vie respiratorie. Grazie alla sua formulazione a base di flurbiprofene, Frobenpret agisce rapidamente, garantendo sollievo locale e duraturo, in particolare nelle infiammazioni della gola e della bocca. È disponibile in diverse forme farmaceutiche per un uso pratico e mirato.

Principi attivi

Il principio attivo di Frobenpret è il flurbiprofene, una molecola con spiccata azione antinfiammatoria e analgesica. Essa agisce inibendo la sintesi delle prostaglandine, sostanze responsabili del dolore, della febbre e dell’infiammazione. Il flurbiprofene:

  • Riduce l’infiammazione agendo direttamente sull’origine del processo infiammatorio.
  • Allevia il dolore localmente, grazie all’effetto analgesico rapido e mirato.
  • Diminuisce la sensazione di bruciore e gonfiore nelle mucose della gola e del cavo orale.

Tra gli eccipienti presenti, a seconda della formulazione, possono figurare: isomalto, mentolo, aromi, dolcificanti e coloranti, che migliorano la gradevolezza e la tollerabilità del prodotto.

Come si usa Frobenpret e dosaggi consigliati

Le modalità di utilizzo di Frobenpret variano in base alla formulazione:

  • Frobenpret Compresse Gommabili o Pastiglie: sciogliere lentamente una compressa in bocca, senza masticarla né ingerirla intera. È possibile assumere una compressa ogni 3-6 ore, senza superare le 5-6 unità al giorno.
  • Frobenpret Spray Orale: effettuare 2 spruzzi sulla zona interessata ogni 3-4 ore, fino a un massimo di 8 applicazioni giornaliere.
  • Frobenpret Collutorio: effettuare gargarismi con 10 ml di soluzione non diluita 2-3 volte al giorno.

Il trattamento deve essere limitato al periodo necessario per alleviare i sintomi e non deve superare i 3 giorni senza consultare il medico. Se i disturbi persistono o peggiorano, è necessario rivolgersi a un professionista sanitario.

Tipologia e Formati disponibili sul mercato e in farmacia

Frobenpret è disponibile in diverse forme farmaceutiche per adattarsi alle diverse esigenze terapeutiche:

  • Frobenpret Pastiglie gusto menta o limone – per uso orale, indicate nel trattamento del mal di gola e dell’irritazione orofaringea.
  • Frobenpret Spray Orale – per un’applicazione localizzata e immediata.
  • Frobenpret Collutorio – ideale per uso domestico in caso di infiammazioni diffuse nel cavo orale.

Il farmaco è disponibile in confezioni da 16 o 24 pastiglie e flaconi spray o collutori, reperibili in farmacia e parafarmacia, anche senza obbligo di prescrizione medica.

Precauzioni per l'uso: cosa sapere prima di usare Frobenpret

Prima di assumere Frobenpret, leggere attentamente le avvertenze riportate sul foglietto illustrativo e osservare le seguenti precauzioni:

  • Non utilizzare in caso di ipersensibilità al flurbiprofene o ad altri FANS.
  • Evitare l’uso in soggetti con ulcera gastrica o duodenale, insufficienza epatica o renale grave.
  • Non impiegare in caso di asma indotta da acido acetilsalicilico o altri antinfiammatori.
  • Non somministrare ai bambini sotto i 12 anni se non sotto controllo medico.
  • In caso di trattamenti prolungati o concomitante uso di altri farmaci, consultare sempre il medico.

Se e come usare Frobenpret in gravidanza e durante l'allattamento

L’assunzione di Frobenpret durante la gravidanza non è raccomandata, soprattutto nel terzo trimestre, poiché il flurbiprofene può influenzare negativamente lo sviluppo del feto e il travaglio. Nelle prime fasi della gravidanza, il suo utilizzo deve essere valutato dal medico, che determinerà il rapporto rischio/beneficio.
Durante l’allattamento, il flurbiprofene può passare nel latte materno in quantità molto ridotte, ma è comunque consigliabile evitarne l’uso se non strettamente necessario e solo sotto controllo medico.

Possibili effetti collaterali e indesiderati dell'uso di Frobenpret

Frobenpret è generalmente ben tollerato, ma come tutti i farmaci può causare effetti indesiderati, sebbene non tutte le persone li manifestino:

  • Comuni: sensazione di bruciore o irritazione in bocca, nausea o lieve mal di stomaco.
  • Rari: reazioni cutanee, prurito, vertigini o sonnolenza.
  • Molto rari: reazioni allergiche con gonfiore del viso o difficoltà respiratorie.

In caso di effetti collaterali gravi o reazioni allergiche, interrompere immediatamente il trattamento e consultare un medico.

Come conservare Frobenpret

Conservare Frobenpret a temperatura inferiore a 25°C, lontano da fonti di calore e umidità. Tenere fuori dalla portata dei bambini. Non utilizzare dopo la data di scadenza indicata sulla confezione. Le confezioni aperte devono essere conservate in luogo asciutto e ben chiuse.

Perché scegliere Frobenpret

Frobenpret è un antinfiammatorio e analgesico locale ideale per contrastare in modo rapido ed efficace il mal di gola e i dolori orofaringei. Il flurbiprofene, principio attivo di comprovata efficacia, agisce direttamente sulla causa del dolore, riducendo infiammazione, gonfiore e fastidio. La varietà di formulazioni disponibili – spray, collutorio e pastiglie – rende Frobenpret una soluzione pratica e versatile per adulti e ragazzi. Sceglierlo significa affidarsi a un trattamento mirato e sicuro per ritrovare benessere e sollievo immediato.