Fluifort

Foglietto Illustrativo Fluifort

Fluifort è un farmaco mucolitico indicato per il trattamento delle malattie dell’apparato respiratorio caratterizzate da un’eccessiva produzione di muco denso o viscoso. È particolarmente utile in caso di tosse grassa, bronchiti, tracheiti, sinusiti, laringiti e altre affezioni che interessano le vie respiratorie superiori e inferiori. Grazie alla sua azione fluidificante, favorisce la rimozione del catarro e rende la respirazione più libera e naturale. Fluifort è adatto sia per adulti che per bambini e viene impiegato come coadiuvante nelle infezioni respiratorie acute o croniche, migliorando l’efficacia dei trattamenti e accelerando la guarigione.

Quali sono i suoi principi attivi e ingredienti, e come agisce ognuno di essi sul nostro organismo

Il principio attivo di Fluifort è la carbocisteina lisina sale monoidrato, una sostanza appartenente alla classe dei mucoregolatori. Questo principio agisce direttamente sul muco, modificandone la composizione e la consistenza senza aumentare il volume delle secrezioni. La carbocisteina:

  • Riduce la viscosità del muco, rendendolo più fluido e facile da eliminare.
  • Stimola il rinnovamento delle cellule mucose delle vie respiratorie, contribuendo a ripristinare la normale funzionalità della mucosa bronchiale.
  • Favorisce la protezione della mucosa contro agenti irritanti e infettivi, migliorando la capacità di difesa dell’apparato respiratorio.

Gli eccipienti variano a seconda della formulazione (sciroppo, bustine o compresse) e includono sostanze aromatizzanti e dolcificanti che ne rendono l’assunzione più gradevole, soprattutto nei bambini.

Come si usa Fluifort e dosaggi consigliati

Il dosaggio e le modalità di somministrazione di Fluifort dipendono dalla forma farmaceutica e dall’età del paziente. È sempre consigliato seguire le istruzioni riportate sul foglietto illustrativo o le indicazioni del medico.

  • Fluifort Sciroppo Adulti (2,7%): 15 ml una o due volte al giorno, secondo la gravità dei sintomi.
  • Fluifort Sciroppo Bambini (2%):
    • Bambini da 2 a 5 anni: 2,5 ml due volte al giorno.
    • Bambini oltre i 5 anni: 5 ml due volte al giorno.
  • Fluifort Bustine Granulato (2,7 g o 5 g): sciogliere il contenuto in mezzo bicchiere d’acqua e assumere una volta al giorno, preferibilmente dopo i pasti.
  • Fluifort Compresse Effervescenti: 1 compressa al giorno disciolta in un bicchiere d’acqua, dopo i pasti.

È consigliabile bere molta acqua durante il trattamento per potenziare l’effetto fluidificante. Non superare le dosi indicate e non prolungare la terapia oltre 10 giorni senza consultare il medico.

Tipologia e Formati disponibili 

Fluifort è disponibile in diverse formulazioni, adatte alle differenti necessità terapeutiche e alle varie fasce d’età:

  • Fluifort Sciroppo Adulti e Bambini – gusto piacevole, adatto anche ai più piccoli.
  • Fluifort Bustine Granulato – pratiche per l’uso quotidiano, ideali per chi preferisce un’assunzione rapida e senza dosatore.
  • Fluifort Compresse Effervescenti – per adulti, comode da assumere e con assorbimento immediato.
  • Fluifort Soluzione Orale – utile per chi preferisce un dosaggio personalizzato.

Tutti i formati sono reperibili in farmacia e parafarmacia, anche senza obbligo di prescrizione medica.

Precauzioni per l'uso: cosa sapere prima di usare Fluifort

Prima di assumere Fluifort, è importante leggere attentamente le avvertenze:

  • Non utilizzare in caso di ipersensibilità alla carbocisteina o ad uno degli eccipienti.
  • È sconsigliato in soggetti affetti da ulcera gastrica o duodenale.
  • In presenza di tosse persistente o cronica, consultare il medico prima dell’uso.
  • Non associare con farmaci sedativi della tosse o con medicinali che riducono la secrezione bronchiale.
  • Usare con cautela nei bambini sotto i 2 anni, esclusivamente su indicazione pediatrica.

Se e come usare Fluifort in gravidanza e durante l'allattamento

L’uso di Fluifort durante la gravidanza non è raccomandato nei primi tre mesi, salvo diversa indicazione del medico. Nelle fasi successive, può essere impiegato solo se il beneficio potenziale supera i rischi per la madre e il feto.
Durante l’allattamento, non si consiglia l’assunzione del farmaco poiché non è noto se il principio attivo venga escreto nel latte materno. È sempre opportuno chiedere consiglio al medico prima dell’utilizzo.

Possibili effetti collaterali e indesiderati dell'uso di Fluifort

Fluifort è generalmente ben tollerato, ma come tutti i farmaci può provocare effetti indesiderati, sebbene non tutte le persone li manifestino:

  • Comuni: disturbi gastrointestinali lievi, come nausea, dolori addominali o diarrea.
  • Rari: eruzioni cutanee, prurito o irritazioni.
  • Molto rari: reazioni allergiche, gonfiore del viso o difficoltà respiratorie.

Se si verificano sintomi anomali o persistenti, interrompere il trattamento e consultare un medico o un farmacista.

Come conservare Fluifort

Conservare Fluifort a temperatura ambiente, lontano da fonti di calore e luce diretta. Tenere il prodotto fuori dalla portata dei bambini. Non utilizzare dopo la data di scadenza riportata sulla confezione. Gli sciroppi e le soluzioni orali devono essere consumati entro 30 giorni dall’apertura del flacone.

Perché scegliere Fluifort

Fluifort è un mucolitico efficace e sicuro per favorire la rimozione del muco e alleviare la tosse grassa. Il suo principio attivo, la carbocisteina lisina sale, agisce regolando e fluidificando le secrezioni bronchiali, migliorando la funzionalità respiratoria e la qualità della respirazione. Disponibile in diverse formulazioni, è adatto a tutta la famiglia e garantisce risultati rapidi senza compromettere la tollerabilità. Scegliere Fluifort significa affidarsi a un trattamento completo per liberare le vie respiratorie e ritrovare il comfort respiratorio naturale.