Flector

Foglietto Illustrativo Flector

Flector è un farmaco antinfiammatorio e antidolorifico appartenente alla categoria dei FANS (farmaci antinfiammatori non steroidei), indicato per alleviare dolori muscolari, articolari e post-traumatici. È utilizzato nel trattamento di distorsioni, contusioni, tendiniti, dolori cervicali e lombalgie, ma anche per infiammazioni dei tessuti molli e dolori reumatici. Grazie alla sua azione mirata, riduce dolore e gonfiore, migliorando la mobilità e il benessere quotidiano. La formulazione topica consente un’azione localizzata, rapida e prolungata, con un ridotto rischio di effetti collaterali sistemici rispetto all’assunzione orale.

Quali sono i suoi principi attivi e ingredienti, e come agisce ognuno di essi sul nostro organismo

Il principio attivo di Flector è il diclofenac idrossietilpirrolidina, un derivato del diclofenac sodico con elevata capacità di penetrazione cutanea. Questo principio attivo appartiene alla classe dei FANS e agisce inibendo la sintesi delle prostaglandine, sostanze responsabili del dolore e dell’infiammazione. In particolare, il diclofenac:

  • Riduce l’infiammazione nei tessuti colpiti, limitando l’edema e il rossore.
  • Attenua il dolore sia a riposo sia durante il movimento.
  • Favorisce il recupero funzionale di muscoli e articolazioni interessate.

Gli eccipienti variano in base alla formulazione (cerotto, gel o soluzione) e includono sostanze che migliorano l’assorbimento del principio attivo e mantengono la pelle idratata, come glicole propilenico e agenti filmogeni delicati.

Come si usa Flector e dosaggi consigliati

Il dosaggio e la modalità di applicazione di Flector dipendono dal formato scelto:

  • Flector Cerotto: applicare il cerotto medicato sulla zona dolente due volte al giorno (ogni 12 ore). Pulire e asciugare accuratamente la pelle prima dell’applicazione. Il cerotto deve aderire completamente alla pelle e può essere mantenuto anche durante la notte.
  • Flector Gel: applicare una piccola quantità (circa 2-4 g) sulla parte interessata 3-4 volte al giorno, massaggiando delicatamente fino a completo assorbimento. Lavarsi le mani dopo l’uso.
  • Flector Solution: spruzzare 1-2 volte sulla zona dolorante e massaggiare leggermente. Utilizzare fino a 3 applicazioni al giorno.

Non superare le dosi consigliate e non utilizzare il prodotto su ferite aperte, mucose o zone con dermatiti. La durata del trattamento non dovrebbe superare i 7-10 giorni senza consulto medico.

Tipologia e Formati disponibili sul mercato e in farmacia

Flector è disponibile in diverse forme farmaceutiche, adatte a esigenze terapeutiche specifiche:

  • Flector Cerotto Medicated 140 mg – per dolori localizzati, ideale per schiena, spalle o ginocchia.
  • Flector Gel 1% – a rapido assorbimento, indicato per contusioni e infiammazioni muscolari.
  • Flector Solution Spray – pratica soluzione liquida per applicazioni estese.
  • Flector Bustine o Compresse (prescrizione medica) – per dolori acuti che richiedono azione sistemica.

Le formulazioni topiche sono reperibili in farmacia e parafarmacia, anche senza obbligo di ricetta medica.

Precauzioni per l'uso: cosa sapere prima di usare Flector

Prima di utilizzare Flector, leggere attentamente il foglietto illustrativo e tenere conto delle seguenti precauzioni:

  • Non usare in caso di ipersensibilità al diclofenac o ad altri FANS.
  • Evitare il contatto con occhi e mucose.
  • Non applicare su pelle lesa o irritata.
  • Evitare l’esposizione diretta al sole o ai raggi UV durante il trattamento e per almeno un giorno dopo la sospensione, per prevenire reazioni di fotosensibilità.
  • Nei soggetti con asma, rinite cronica o orticaria, i FANS possono scatenare reazioni allergiche.

Non utilizzare contemporaneamente altri prodotti a base di diclofenac o farmaci antinfiammatori per via sistemica senza parere medico.

Se e come usare Flector in gravidanza e durante l'allattamento

L’uso di Flector durante la gravidanza non è raccomandato, in particolare nel terzo trimestre, a causa del rischio di effetti sul feto e sulle contrazioni uterine. Nelle fasi iniziali della gravidanza, può essere utilizzato solo se strettamente necessario e sotto controllo medico. Durante l’allattamento, il diclofenac può passare in minima parte nel latte materno: evitare applicazioni su aree ampie o per periodi prolungati. Consultare sempre il medico prima dell’uso.

Possibili effetti collaterali e indesiderati dell'uso di Flector

Flector è generalmente ben tollerato, ma può causare in alcuni casi effetti indesiderati locali o sistemici:

  • Comuni: arrossamento, prurito o sensazione di bruciore nella zona trattata.
  • Non comuni: rash cutaneo, secchezza o irritazione locale.
  • Rari: reazioni allergiche, dermatite da contatto o fotosensibilizzazione.
  • Molto rari: broncospasmo o reazioni di ipersensibilità sistemica in soggetti predisposti.

In caso di reazioni cutanee importanti o difficoltà respiratorie, sospendere immediatamente il trattamento e contattare un medico.

Come conservare Flector

Conservare Flector a temperatura ambiente, lontano da fonti di calore e luce diretta. Tenere fuori dalla portata dei bambini e non utilizzare dopo la data di scadenza riportata sulla confezione. I cerotti devono essere conservati nella loro busta sigillata e utilizzati immediatamente dopo l’apertura.

Perché scegliere Flector

Flector è una soluzione efficace e sicura per contrastare dolore e infiammazione muscolare o articolare. Grazie al principio attivo diclofenac, offre un’azione rapida, localizzata e duratura, favorendo il recupero del benessere fisico. Disponibile in più formulazioni, si adatta a ogni esigenza di trattamento, dal dolore acuto post-traumatico alle infiammazioni croniche. Scegliere Flector significa affidarsi a un farmaco di comprovata efficacia, ideale per ritrovare rapidamente sollievo e libertà di movimento.