Fitostimoline

Foglietto Illustrativo Fitostimoline

Fitostimoline è un farmaco ad azione cicatrizzante e lenitiva indicato per favorire la guarigione dei tessuti cutanei e mucosi in caso di lesioni, irritazioni o infiammazioni. È particolarmente utile nel trattamento di ferite, ustioni di primo e secondo grado, abrasioni, ulcere cutanee e irritazioni intime. La sua formulazione favorisce la rigenerazione dei tessuti danneggiati e contribuisce a ridurre dolore, prurito e infiammazione, ripristinando le normali condizioni della pelle o delle mucose.
Grazie alle sue proprietà naturali e alla tollerabilità elevata, Fitostimoline è adatto anche a pelli sensibili e può essere impiegato sia su aree cutanee che in applicazioni ginecologiche.

Quali sono i suoi principi attivi e ingredienti

Il principio attivo di Fitostimoline è l’estratto acquoso di Triticum vulgare, una sostanza di origine vegetale ottenuta dal grano, nota per le sue proprietà rigeneranti, idratanti e antinfiammatorie. Questo estratto favorisce i processi di riparazione dei tessuti cutanei stimolando l’attività cellulare e la formazione di nuovo tessuto epiteliale. Gli altri ingredienti presenti nella formulazione variano a seconda della tipologia di prodotto (crema, garza, ovuli o lavanda), ma possono includere:

  • Acqua purificata – mantiene la pelle idratata e favorisce la diffusione del principio attivo.
  • Glicerina – contribuisce a mantenere il giusto livello di umidità nella zona trattata.
  • Emulsionanti e conservanti delicati – garantiscono la stabilità del prodotto e ne preservano le proprietà nel tempo.

Il meccanismo d’azione di Fitostimoline consiste nel migliorare la microcircolazione locale e accelerare la rigenerazione cellulare, riducendo al contempo dolore e infiammazione. L’effetto lenitivo è immediato, mentre la riparazione dei tessuti si manifesta progressivamente con l’uso costante.

Come si usa Fitostimoline e dosaggi consigliati

La modalità di utilizzo di Fitostimoline dipende dalla forma farmaceutica scelta:

  • Fitostimoline Crema o Gel: applicare uno strato sottile sulla zona interessata 1-2 volte al giorno, coprendo eventualmente con una garza sterile. Pulire sempre accuratamente la parte prima dell’applicazione.
  • Fitostimoline Garze Impregnate: posizionare la garza sulla ferita o sull’area irritata, fissandola con una benda leggera. Sostituire una o due volte al giorno secondo necessità.
  • Fitostimoline Ovuli vaginali: introdurre un ovulo in profondità, preferibilmente la sera prima di coricarsi, per cicli di trattamento da 7 a 10 giorni o secondo indicazione medica.
  • Fitostimoline Spray.
  • Fitostimoline Lavanda vaginale: utilizzare una volta al giorno, seguendo le istruzioni del flacone monodose, per coadiuvare il trattamento delle irritazioni intime o per l’igiene post-trattamento.

Seguire sempre le istruzioni del medico o del farmacista e non interrompere il trattamento prima del tempo indicato, anche se i sintomi migliorano.

Tipologia e Formati disponibili sul mercato e in farmacia

Fitostimoline è disponibile in diverse formulazioni, ideali per vari tipi di uso terapeutico:

  • Fitostimoline Crema o Gel – per uso cutaneo su ferite, abrasioni e ustioni.
  • Fitostimoline Garze Sterili – già pronte all’uso, per medicazioni e ulcere da decubito.
  • Fitostimoline Ovuli vaginali – specifici per trattare irritazioni, vaginiti e lesioni della mucosa vaginale.
  • Fitostimoline Lavanda – soluzione delicata per l’igiene e la rigenerazione delle mucose intime.

Tutte le formulazioni sono disponibili in farmacia e parafarmacia, anche senza obbligo di prescrizione medica.

Precauzioni per l'uso

Prima di utilizzare Fitostimoline, è consigliabile osservare alcune precauzioni:

  • Non utilizzare in caso di ipersensibilità all’estratto di Triticum vulgare o ad altri componenti della formulazione.
  • Evitare il contatto con gli occhi e con le mucose non interessate dal trattamento.
  • Se si verificano rossori persistenti o reazioni cutanee anomale, interrompere l’uso e consultare il medico.
  • Non utilizzare su lesioni infette o con secrezioni purulente senza indicazione medica.

Fitostimoline è ben tollerato anche in caso di trattamenti prolungati, ma è sempre consigliabile seguire le indicazioni di un professionista sanitario.

Se e come usare Fitostimoline in gravidanza e durante l'allattamento

L’uso di Fitostimoline in gravidanza e allattamento è generalmente sicuro, grazie alla sua composizione naturale e all’assenza di principi attivi sistemici. Tuttavia, prima di utilizzare il prodotto, è sempre opportuno chiedere consiglio al medico o al ginecologo, soprattutto in caso di applicazioni vaginali o su aree estese.

Possibili effetti collaterali e indesiderati dell'uso di Fitostimoline

Fitostimoline è ben tollerato dalla maggior parte dei pazienti. Tuttavia, in rari casi possono manifestarsi:

  • Reazioni cutanee lievi come arrossamento, bruciore o prurito temporaneo.
  • Sensazione di calore o pizzicore dopo l’applicazione, destinata a scomparire spontaneamente.

Non sono segnalati effetti collaterali sistemici. In caso di sintomi persistenti o reazioni allergiche, interrompere il trattamento e rivolgersi al medico.

Come conservare Fitostimoline

Conservare Fitostimoline in luogo fresco e asciutto, a temperatura inferiore a 25°C, lontano da fonti di calore e dalla luce diretta. Tenere il prodotto fuori dalla portata dei bambini e non utilizzare dopo la data di scadenza indicata sulla confezione. Le garze e gli ovuli devono essere mantenuti nella confezione originale fino al momento dell’uso per garantirne la sterilità.

Perché scegliere Fitostimoline

Fitostimoline è un prodotto sicuro, naturale e altamente efficace per favorire la guarigione dei tessuti danneggiati. La sua azione rigenerante e lenitiva lo rende ideale per il trattamento di ferite, ustioni, irritazioni e infiammazioni intime. Disponibile in diverse formulazioni, garantisce versatilità d’uso e risultati rapidi, rispettando il naturale equilibrio della pelle e delle mucose. Scegliere Fitostimoline significa affidarsi a un trattamento delicato ma potente, perfetto per accelerare il recupero e ridurre il disagio cutaneo in modo naturale e sicuro.