Fastumdol
Foglietto Illustrativo Fastumdol
Fastumdol è un farmaco antinfiammatorio, analgesico e antipiretico indicato per il trattamento del dolore di varia origine e intensità. È particolarmente efficace in caso di mal di testa, dolori muscolari e articolari, dolori mestruali, mal di denti e sintomi influenzali o febbrili. Agisce rapidamente alleviando l’infiammazione e restituendo una sensazione di sollievo e benessere. Fastumdol è pensato per chi desidera un’azione rapida e mirata contro il dolore, senza compromettere la tollerabilità gastrointestinale.
Quali sono i suoi principi attivi e ingredienti, e come agisce ognuno di essi sul nostro organismo
Il principio attivo di Fastumdol è il ketoprofene sale di lisina, appartenente alla categoria dei farmaci antinfiammatori non steroidei (FANS). Questa molecola agisce inibendo gli enzimi responsabili della sintesi delle prostaglandine, sostanze che mediano dolore, febbre e infiammazione.
Grazie alla sua formulazione in sale di lisina, il principio attivo viene assorbito rapidamente, assicurando un effetto analgesico e antinfiammatorio in tempi brevi. Gli altri ingredienti della formulazione hanno funzione di supporto:
- Mannitolo e povidone: migliorano la stabilità e la solubilità del principio attivo.
- Aromi e edulcoranti: conferiscono un gusto gradevole, facilitando l’assunzione della bustina.
- Acido citrico e sodio bicarbonato: favoriscono la dissoluzione e la tollerabilità gastrica.
Il risultato è un’azione rapida e duratura contro il dolore e l’infiammazione, con una ridotta irritazione per lo stomaco rispetto ad altri FANS tradizionali.
Come si usa Fastumdol e dosaggi consigliati
Il dosaggio di Fastumdol dipende dall’età, dal tipo di dolore e dalla risposta individuale. Di norma, si consiglia:
- Adulti e adolescenti sopra i 15 anni: 1 bustina o 1 compressa da 25 o 50 mg ogni 8-12 ore, secondo necessità. Non superare i 150 mg di ketoprofene al giorno.
- Modo d’uso: sciogliere il contenuto della bustina in un bicchiere d’acqua o assumere la compressa con un sorso d’acqua, preferibilmente a stomaco pieno per ridurre il rischio di disturbi gastrici.
La durata del trattamento deve essere limitata al periodo necessario per il controllo dei sintomi. Se il dolore persiste oltre 3 giorni o peggiora, consultare il medico. Non superare le dosi raccomandate e non associare ad altri FANS senza indicazione medica.
Tipologia e Formati disponibili online e in farmacia
Fastumdol è disponibile in diverse formulazioni per garantire un uso personalizzato:
- Fastumdol 25 mg bustine granulato per soluzione orale – indicato per dolori lievi o moderati.
- Fastumdol 50 mg compresse o bustine – per dolori più intensi.
- Fastumdol Gel – formulazione topica per uso cutaneo, adatta a dolori muscolari, traumi o infiammazioni localizzate.
- Fastumdol Dolore e Febbre – specifico per sintomi influenzali e febbrili.
Tutte le varianti sono reperibili in farmacia e parafarmacia, senza obbligo di prescrizione per i dosaggi più bassi.
Precauzioni per l'uso: cosa sapere prima di usare Fastumdol
Prima di assumere Fastumdol, è importante conoscere alcune precauzioni:
- Non usare in caso di ipersensibilità al ketoprofene o ad altri FANS.
- Controindicato in presenza di ulcera gastrica, sanguinamenti gastrointestinali, gravi disturbi epatici o renali.
- Evitare in caso di asma, rinite allergica o orticaria provocata da altri antinfiammatori.
- Usare con cautela se si assumono anticoagulanti, corticosteroidi o diuretici.
- Non assumere contemporaneamente ad altri medicinali contenenti ketoprofene o ibuprofene.
In caso di disturbi gastrici persistenti, interrompere il trattamento e consultare il medico. Non assumere alcolici durante la terapia, in quanto possono aumentare il rischio di irritazione gastrica.
Se e come usare Fastumdol in gravidanza e durante l'allattamento
L’assunzione di Fastumdol durante la gravidanza deve essere evitata, specialmente nel terzo trimestre, poiché può causare effetti indesiderati sul feto e complicazioni durante il parto. Nei primi due trimestri, il medicinale può essere usato solo se strettamente necessario e sotto controllo medico. Durante l’allattamento non è consigliato, in quanto piccole quantità del principio attivo possono passare nel latte materno.
Possibili effetti collaterali e indesiderati dell'uso di Fastumdol
Fastumdol è generalmente ben tollerato, ma come tutti i farmaci può causare effetti indesiderati, tra cui:
- Disturbi gastrointestinali: nausea, dolori addominali, bruciore di stomaco o diarrea.
- Vertigini o sonnolenza, in rari casi, specialmente con alte dosi.
- Reazioni cutanee: rash, prurito o arrossamento in soggetti sensibili.
- Raramente: ulcere, emorragie gastrointestinali o alterazioni della funzione epatica e renale.
In caso di reazioni allergiche (gonfiore, difficoltà respiratoria, orticaria), sospendere immediatamente il trattamento e rivolgersi a un medico.
Come conservare Fastumdol
Conservare Fastumdol in luogo asciutto e fresco, a temperatura non superiore a 25°C, lontano da fonti di calore e umidità. Tenere fuori dalla portata dei bambini. Non utilizzare dopo la data di scadenza indicata sulla confezione e non disperdere il prodotto nell’ambiente.
In conclusione
Fastumdol è un rimedio efficace e rapido contro dolori muscolari, articolari e infiammatori. La presenza di ketoprofene sale di lisina garantisce un assorbimento veloce e un’azione mirata, assicurando sollievo in tempi brevi. Disponibile in varie formulazioni, è adatto per diverse tipologie di dolore, da quello mestruale ai disturbi influenzali. Scegliere Fastumdol significa affidarsi a un farmaco sicuro, pratico e di comprovata efficacia per il controllo del dolore quotidiano.
