Euclorina

Foglietto Illustrativo Euclorina

Cosa è Euclorina – A cosa serve

Euclorina è un disinfettante antisettico indicato per la pulizia e la disinfezione di ferite, abrasioni, escoriazioni e lesioni cutanee. Grazie alla sua azione antibatterica, previene l’infezione delle piccole ferite, promuovendo una corretta guarigione della pelle. È utile anche per disinfettare mucose, superfici cutanee e oggetti in caso di rischio di contaminazione batterica. Si tratta di un prodotto ampiamente utilizzato in ambito domestico e sanitario per la sua efficacia e tollerabilità.

Principi attivi e ingredienti

Il principio attivo di Euclorina è la cloramina (o dicloroisocianurato di sodio), un composto con potente azione ossidante e disinfettante. La formulazione di Euclorina può variare leggermente a seconda del formato (compresse, soluzione o spray), ma in generale include:

  • Dicloroisocianurato di sodio: libera cloro attivo a contatto con l’acqua, eliminando batteri, virus, funghi e spore. La sua azione si manifesta rapidamente e riduce la carica microbica delle superfici cutanee o delle mucose trattate.
  • Eccipienti inerti: presenti per stabilizzare il principio attivo e garantire la sicurezza d’uso, senza interferire con l’efficacia del trattamento.

L’azione della cloramina è legata alla capacità del cloro di ossidare e inattivare enzimi vitali per i microrganismi, determinandone la distruzione e impedendo la proliferazione di agenti patogeni. In questo modo, Euclorina disinfetta efficacemente mantenendo al contempo una buona tollerabilità cutanea.

Come si usa Euclorina 

Euclorina va utilizzata solo per uso esterno. La modalità d’impiego dipende dalla forma farmaceutica scelta:

  • Compresse effervescenti: sciogliere una compressa in un litro d’acqua per ottenere una soluzione disinfettante. La soluzione così preparata può essere utilizzata per lavaggi, impacchi o irrigazioni cutanee.
  • Soluzione pronta all’uso o spray: applicare direttamente sulla zona da disinfettare, lasciando agire per alcuni secondi. In caso di ferite, è consigliato risciacquare con acqua sterile o fisiologica dopo la disinfezione.

La frequenza d’uso può variare da 1 a 3 volte al giorno, in base alla necessità o al consiglio del medico. Evitare l’uso prolungato su ampie aree cutanee o per periodi superiori a quelli indicati dal farmacista.

Tipologia e Formati disponibili in farmacia e online

Euclorina è disponibile in diverse formulazioni, adatte a differenti esigenze di disinfezione:

  • Euclorina Compresse effervescenti – da sciogliere in acqua per preparare una soluzione disinfettante multiuso.
  • Euclorina Spray – soluzione pronta per un’applicazione rapida e pratica su pelle e oggetti.
  • Euclorina Soluzione liquida – indicata per lavaggi, impacchi o uso medico.

Tutte le varianti sono disponibili in farmacia e parafarmacia, senza obbligo di prescrizione medica.

Cosa sapere prima di usare Euclorina

Prima di utilizzare Euclorina è opportuno tenere presenti alcune precauzioni importanti:

  • Il prodotto è destinato solo all’uso esterno; non ingerire e non utilizzare su ferite profonde o su tessuti gravemente danneggiati.
  • Evitare il contatto diretto con gli occhi e le mucose delicate; in caso di contatto accidentale, sciacquare abbondantemente con acqua.
  • Non mescolare con altri disinfettanti o detergenti, poiché potrebbe sviluppare vapori irritanti o ridurre l’efficacia del principio attivo.
  • In caso di irritazione cutanea o reazioni allergiche, sospendere immediatamente l’uso e consultare un medico.

Euclorina in gravidanza e durante l'allattamento

Euclorina può essere utilizzata durante la gravidanza e l’allattamento solo in caso di effettiva necessità e dopo aver consultato il medico o il farmacista. L’assorbimento sistemico del principio attivo è minimo, ma si raccomanda comunque di limitare l’uso a brevi periodi e su piccole aree cutanee, evitando l’applicazione su ferite aperte o estese.

Possibili effetti collaterali

In genere Euclorina è ben tollerata, ma in alcuni casi possono manifestarsi effetti indesiderati di lieve entità, come:

  • Arrossamento, bruciore o prurito temporaneo nella zona di applicazione.
  • Secchezza cutanea dovuta all’uso prolungato o frequente del disinfettante.
  • Reazioni allergiche rare in soggetti sensibili ai composti del cloro.

In caso di effetti persistenti o reazioni gravi, interrompere il trattamento e rivolgersi a un medico.

Come conservare Euclorina

Conservare Euclorina in luogo fresco e asciutto, a temperatura inferiore a 25°C, lontano da fonti di calore, umidità e luce diretta. Tenere il prodotto fuori dalla portata dei bambini. Le compresse devono essere conservate nel contenitore originale, ben chiuso, per evitare la perdita di efficacia dovuta all’umidità. Non utilizzare dopo la data di scadenza riportata sulla confezione.

Perché scegliere Euclorina

Euclorina rappresenta una soluzione affidabile e sicura per la disinfezione di ferite e superfici cutanee. Il suo principio attivo a base di cloro garantisce un’azione antisettica rapida e duratura, utile nella prevenzione delle infezioni. Grazie alla disponibilità in diversi formati, è adatta per l’uso domestico, sanitario e sportivo. Scegliere Euclorina significa affidarsi a un prodotto efficace, pratico e di qualità, pensato per la protezione quotidiana della pelle.