Enantyum

Enantyum Foglietto Illustrativo

Enantyum è un medicinale con proprietà antinfiammatorie, analgesiche e antipiretiche, indicato per il trattamento a breve termine del dolore acuto di intensità lieve o moderata. È utilizzato in caso di mal di testa, mal di denti, dolori muscolari, lombalgie, dolori mestruali e dolori post-operatori. Appartiene alla classe dei farmaci antinfiammatori non steroidei (FANS) ed è disponibile solo su prescrizione medica.

Quali sono i suoi principi attivi e ingredienti, e come agisce ognuno di essi sul nostro organismo

L’elemento attivo di Enantyum è il dexketoprofene trometamolo, un derivato del ketoprofene, che agisce inibendo la sintesi delle prostaglandine, sostanze responsabili di dolore, infiammazione e febbre. Il meccanismo d’azione si basa sulla blocco degli enzimi ciclossigenasi (COX-1 e COX-2), limitando la risposta infiammatoria.
Gli altri ingredienti variano in base al formato, ma possono includere eccipienti come maltodestrine, sorbitolo, aroma limone (per le bustine), cellulosa microcristallina, sodio carbossimetilamido, magnesio stearato e altri stabilizzanti (per le compresse).

Come si usa Enantyum e dosaggi consigliati

Il dosaggio di Enantyum deve essere stabilito dal medico in base all'intensità del dolore e alla condizione clinica del paziente. Le indicazioni generali sono:

  • Adulti: 1 compressa o 1 bustina da 25 mg ogni 8 ore, fino a un massimo di 3 volte al giorno.
  • Assunzione a stomaco pieno: si raccomanda di assumere Enantyum durante o dopo i pasti per ridurre il rischio di irritazione gastrica.
  • Durata del trattamento: non superare i 5 giorni consecutivi senza consiglio medico.

Non è indicato nei bambini e negli adolescenti sotto i 18 anni, salvo diversa indicazione medica.

Tipologia e Formati disponibili sul mercato e in farmacia

Enantyum è disponibile in diverse formulazioni, per rispondere a varie esigenze di somministrazione:

  • Bustine orosolubili (25 mg): da sciogliere in acqua, particolarmente comode per l'assunzione rapida.
  • Compresse rivestite (25 mg): forma solida per somministrazione orale.
  • Fiale iniettabili: riservate all'uso ospedaliero o in situazioni di dolore acuto grave, somministrate da personale sanitario.

Precauzioni per l'uso: cosa sapere prima di usare Enantyum

Prima di iniziare il trattamento con Enantyum, è importante valutare alcune condizioni che potrebbero controindicare l’assunzione:

  • Allergia nota al dexketoprofene, al ketoprofene o ad altri FANS.
  • Storia di ulcera gastrica, emorragie gastrointestinali o patologie infiammatorie intestinali (come Crohn o colite ulcerosa).
  • Funzionalità renale o epatica compromessa.
  • Disturbi cardiovascolari gravi come insufficienza cardiaca o ipertensione non controllata.

Non associare Enantyum ad altri analgesici o antinfiammatori, salvo indicazione medica specifica. L’uso prolungato aumenta il rischio di effetti avversi gastrointestinali e cardiovascolari.

Se e come usare Enantyum in gravidanza e durante l'allattamento

Enantyum è controindicato durante la gravidanza, soprattutto nel terzo trimestre, a causa del rischio di effetti sul feto e sulla funzionalità renale neonatale. L’assunzione è da evitare anche in fase di allattamento, poiché non si esclude il passaggio del principio attivo nel latte materno. L’uso in gravidanza deve essere valutato dal medico solo se strettamente necessario.

Possibili effetti collaterali e indesiderati dell'uso di Enantyum

Come tutti i medicinali, anche Enantyum può causare effetti indesiderati, sebbene non si manifestino in tutti i pazienti. I più frequenti includono:

  • Disturbi gastrointestinali: nausea, dolore addominale, dispepsia, diarrea o stitichezza.
  • Reazioni cutanee: eruzioni, prurito o orticaria.
  • Vertigini o sonnolenza: in casi isolati, possono influire sulla capacità di guida.
  • Effetti più rari: ulcere gastriche, insufficienza renale, broncospasmo o reazioni allergiche sistemiche.

In caso di reazioni anomale o persistenti, è necessario interrompere il trattamento e contattare il medico.

Come conservare Enantyum

Conservare Enantyum a temperatura ambiente, lontano da fonti di calore, umidità e luce diretta. Non utilizzare oltre la data di scadenza indicata sulla confezione. Tenere fuori dalla portata e dalla vista dei bambini.

Conclusione: perché scegliere Enantyum

Enantyum rappresenta una soluzione efficace e rapida per il trattamento del dolore acuto di diversa origine. Grazie alla sua azione antinfiammatoria mirata e alla rapida insorgenza dell’effetto analgesico, è indicato per chi cerca sollievo immediato senza ricorrere a trattamenti a lungo termine. I diversi formati disponibili garantiscono un'ampia adattabilità alle esigenze individuali. Per chi ha bisogno di una risposta terapeutica rapida e affidabile contro dolori temporanei e improvvisi, Enantyum si conferma una valida scelta in ambito farmacologico, sempre sotto controllo medico.