Dicloreum

Foglietto Illustrativo Dicloreum

Dicloreum è un medicinale appartenente alla categoria dei farmaci antinfiammatori non steroidei (FANS), indicato per alleviare dolore, infiammazione e gonfiore di origine muscolare, articolare o reumatica. È utile anche nel trattamento dei dolori mestruali, mal di schiena, cefalea, dolori post-traumatici o post-operatori. Agisce rapidamente riducendo dolore e rigidità, migliorando la mobilità e il benessere quotidiano. Grazie alle sue diverse formulazioni, può essere assunto per via orale o applicato localmente sulle zone interessate.

Principi attivi e ingredienti

Il principio attivo di Dicloreum è il diclofenac sodico, una sostanza con proprietà analgesiche, antinfiammatorie e antipiretiche. Il suo meccanismo d’azione si basa sull’inibizione della produzione di prostaglandine, sostanze coinvolte nei processi infiammatori e nella percezione del dolore.

  • Diclofenac sodico: riduce l’infiammazione, il gonfiore e la sensazione dolorosa, agendo direttamente sull’origine del dolore muscolare o articolare.
  • Eccipienti specifici: variano in base alla formulazione (compresse, gel o cerotti) e servono a garantire un rilascio ottimale del principio attivo e una buona tollerabilità cutanea o gastrica.

Il risultato è un’azione mirata e duratura che permette di ritrovare sollievo in tempi brevi e di migliorare la qualità della vita anche nei disturbi cronici.

Come si usa Dicloreum

Il dosaggio di Dicloreum varia in base alla forma farmaceutica e alla gravità dei sintomi. Si consiglia di attenersi sempre alle indicazioni del medico o del farmacista. Indicazioni generali:

  • Dicloreum compresse o capsule molli: la dose abituale per adulti è di 75-150 mg al giorno, suddivisa in 2-3 somministrazioni. Assumere preferibilmente dopo i pasti con un bicchiere d’acqua.
  • Dicloreum bustine o granulato: sciogliere il contenuto in un bicchiere d’acqua e assumere 1-2 volte al giorno, in base alle necessità.
  • Dicloreum gel o crema: applicare 3-4 volte al giorno uno strato sottile sulla zona interessata, massaggiando delicatamente fino a completo assorbimento.
  • Dicloreum cerotti medicati: applicare sulla parte dolorante 1 cerotto al giorno, sostituendolo ogni 24 ore.
  • Dicloreum Ice Schiuma Frizzante Cosmetica.

Non superare le dosi consigliate e non protrarre il trattamento oltre il periodo indicato senza consultare il medico.

Tipologia e Formati disponibili sul mercato e in farmacia

Dicloreum è disponibile in diverse formulazioni, adatte a differenti necessità terapeutiche:

  • Compresse gastroresistenti – da 25 mg, 50 mg e 75 mg.
  • Capsule molli – da 75 mg e 150 mg.
  • Bustine granulato – da 50 mg.
  • Gel o crema topica – tubi da 50 g o 100 g per uso esterno.
  • Cerotti medicati – confezioni da 5 o 10 pezzi.
  • Dicloreum Actigel – formula a rapido assorbimento, ideale per dolori muscolari acuti.

Questa varietà di prodotti consente di scegliere la modalità di somministrazione più comoda e adatta alla tipologia di dolore da trattare.

Precauzioni per l'uso: cosa sapere prima di usare Dicloreum

Prima di iniziare il trattamento con Dicloreum, leggere attentamente le avvertenze:

  • Non utilizzare in caso di ipersensibilità al diclofenac o ad altri FANS.
  • Evitare in presenza di ulcera gastrica, sanguinamento gastrointestinale o gravi patologie renali, epatiche o cardiache.
  • Consultare il medico se si assumono altri farmaci antinfiammatori, anticoagulanti o cortisonici.
  • Non applicare il gel o i cerotti su ferite aperte, mucose o pelle lesa.
  • Durante trattamenti prolungati, può essere utile monitorare la funzionalità renale e epatica.

In caso di comparsa di disturbi gastrointestinali, sospendere il trattamento e consultare un medico.

Se e come usare Dicloreum in gravidanza e durante l'allattamento

L’uso di Dicloreum durante la gravidanza è sconsigliato, in particolare nel terzo trimestre, poiché può interferire con lo sviluppo del feto e con il parto. Durante il primo e secondo trimestre, il medicinale deve essere utilizzato solo su prescrizione e sotto stretto controllo medico. In fase di allattamento, l’assunzione è generalmente controindicata, poiché il principio attivo può passare nel latte materno.

Possibili effetti collaterali e indesiderati dell'uso di Dicloreum

Come tutti i FANS, anche Dicloreum può causare effetti indesiderati, sebbene non tutte le persone li manifestino. I più comuni includono:

  • Nausea, dolori addominali o disturbi digestivi.
  • Mal di testa o vertigini.
  • Arrossamento o prurito cutaneo (nel caso di uso topico).
  • In rari casi: ulcere gastriche, reazioni allergiche o alterazioni della pressione arteriosa.

Se si verificano reazioni gravi come difficoltà respiratoria, gonfiore o eruzioni cutanee estese, interrompere immediatamente il trattamento e rivolgersi al medico.

Come conservare Dicloreum

Conservare Dicloreum a temperatura ambiente, lontano da umidità e fonti di calore. Tenere il medicinale nella confezione originale e fuori dalla portata dei bambini. Non utilizzare dopo la data di scadenza riportata sulla confezione. Per i gel e i cerotti, richiudere accuratamente il contenitore o la busta dopo l’uso.

Conclusione: perché scegliere Dicloreum

Dicloreum è una soluzione efficace e versatile per combattere dolori muscolari, articolari e infiammatori. Grazie al suo principio attivo, il diclofenac sodico, agisce rapidamente riducendo dolore e infiammazione, offrendo sollievo prolungato. Disponibile in diverse formulazioni – orali, topiche e transdermiche – Dicloreum consente un approccio personalizzato e mirato, garantendo efficacia, sicurezza e praticità d’uso. Sceglierlo significa affidarsi a un trattamento completo per ritrovare libertà di movimento e benessere quotidiano.