Daflon
Daflon Foglietto illustrativo
Daflon è un medicamento venoprotettore e venotonico a base di frazione flavonoica purificata micronizzata, indicato per alleviare i disturbi legati all’insufficienza venosa e alla fragilità capillare, inclusa la crisi emorroidaria acuta.
Principi attivi e come agiscono
- Frazione flavonoica purificata micronizzata 500 mg: composta da 450 mg di diosmina e 50 mg di flavonoidi espressi in esperidina. Riduce la permeabilità capillare, migliora il tono venoso e favorisce il drenaggio linfatico.
Gli eccipienti comprendono carbossimetilamido sodico, cellulosa microcristallina, gelatina, glicerina, ipromellosa, sodio laurilsolfato, ossidi di ferro, titanio diossido, macrogol, magnesio stearato e talco, utili per stabilità e rivestimento delle compresse.
Come si usa Daflon e dosaggi consigliati
- Per insufficienza venosa o fragilità capillare: 2 compresse da 500 mg al giorno, una a pranzo e una a cena, durante i pasti principali.
- Per crisi emorroidaria acuta:
- Nei primi 4 giorni: 3 compresse due volte al giorno (6 totali).
- Nei 3 giorni successivi: 2 compresse due volte al giorno (4 totali).
- La terapia non deve superare i 7 giorni senza riesame medico. Non assumere doppie dosi in caso di omissione della dose precedente.
- In caso di sovradosaggio, i sintomi più segnalati sono diarrea, nausea, dolore addominale, prurito o rash: contattare immediatamente un medico o recarsi al pronto soccorso.
Tipologia e Formati disponibili sul mercato e in farmacia
- Compresse rivestite da 500 mg nelle confezioni da 30, 60 o 120 unità.
Precauzioni per l'uso: cosa sapere prima di usare Daflon
- Non usare se allergia ai flavonoidi o ad uno degli eccipienti.
- Non somministrare a bambini e adolescenti per mancanza di dati sull’efficacia o sicurezza in queste fasce d’età.
- Informare medico o farmacista circa l’eventuale utilizzo di altri farmaci, anche da banco.
Daflon in gravidanza e allattamento
L’utilizzo durante la gravidanza è sconsigliato per prudenza, in assenza di dati clinici sufficienti. Anche l’allattamento non è raccomandato fino a chiarimenti sul passaggio nel latte materno.
Possibili effetti collaterali e indesiderati dell'uso di Daflon
- Molto comuni (>1/10): diarrea, dispepsia, nausea, vomito}.
- Non comuni (1/1 000‑1/100): colite.
- Rari (1/10 000‑1/1 000): rash cutanei, prurito, orticaria, vertigini, cefalea, malessere generale.
- Frequenza non nota: edema di viso, labbra, palpebre, lingua o gola (possibile edema di Quincke), trombocitopenia.
Come conservare Daflon
- Non richiede condizioni particolari: conservare in luogo asciutto, al riparo da luce e calore e secondo le indicazioni sulla confezione.
- Non utilizzare dopo la data di scadenza indicata (ultimo giorno del mese riportato).
- Smaltire medicinali scaduti o inutilizzati seguendo le norme locali o secondo le indicazioni del farmacista.
- Tenerlo fuori dalla portata dei bambini.
In sintesi: perché scegliere Daflon
Daflon serve a contrastare i sintomi dell’insufficienza venosa, rafforzare la microcircolazione e attenuare le crisi emorroidarie acute. Le compresse da 500 mg sono disponibili in diverse confezioni per adattarsi alle esigenze di trattamento, garantendo efficacia, sicurezza e facilità d’uso. Scegliere Daflon significa affidarsi a un prodotto riconosciuto da Servier Italia S.p.A., sicuro e mirato per migliorare il benessere venoso.