Clenil
Clenil: foglio illustrativo e guida completa
Clenil è un medicinale a base di beclometasone dipropionato, un corticosteroide ad azione antinfiammatoria locale. È utilizzato principalmente nel trattamento dell’asma bronchiale, delle bronchiti croniche ostruttive e delle riniti allergiche. Il farmaco riduce l’infiammazione delle vie respiratorie, allevia i sintomi respiratori e migliora la funzionalità polmonare.
Principi attivi
Il principio attivo di Clenil è:
- Beclometasone dipropionato – corticosteroide che agisce localmente riducendo l’infiammazione della mucosa bronchiale e nasale. Contribuisce a diminuire l’iperreattività delle vie respiratorie, migliorando la respirazione.
Gli eccipienti variano a seconda della formulazione (spray nasale, soluzione per aerosol o sospensione pressurizzata) e sono presenti per garantire stabilità, efficacia e tollerabilità.
Come si usa Clenil e dosaggi consigliati
L’impiego di Clenil deve sempre avvenire sotto indicazione medica. Indicativamente:
- Aerosol: 1–2 somministrazioni al giorno secondo prescrizione;
- Spray nasale: 1–2 erogazioni per narice, fino a due volte al giorno;
- Soluzione pressurizzata per inalazione: la dose viene stabilita dal medico in base alla gravità dell’asma e alla risposta del paziente.
È importante seguire attentamente le istruzioni, usare correttamente i dispositivi e non sospendere improvvisamente la terapia senza parere medico.
Tipologia e Formati disponibili sul mercato e in farmacia
Clenil è disponibile in farmacia in differenti versioni, a seconda delle necessità terapeutiche:
- Soluzione per aerosol in flaconi monodose;
- Spray nasale dosato;
- Bomboletta pressurizzata per inalazione;
- Confezioni multipack per cicli terapeutici prolungati.
Cosa sapere prima di usare Clenil
Prima di iniziare la terapia con Clenil è importante sapere che:
- Non è un farmaco ad azione rapida: non va usato per attacchi acuti di asma;
- Usare con cautela in caso di infezioni respiratorie in corso;
- Non sospendere bruscamente la terapia a lungo termine senza indicazioni mediche;
- Avvisare il medico in caso di patologie sistemiche (tubercolosi, infezioni fungine o virali).
Se e come usare Clenil in gravidanza e durante l'allattamento
L’uso di Clenil in gravidanza e allattamento deve essere valutato dal medico, che stabilirà se i benefici superano i potenziali rischi. In questi casi, il farmaco va utilizzato alla dose minima efficace e per il periodo più breve possibile.
Possibili effetti collaterali e indesiderati dell'uso di Clenil
Clenil è generalmente ben tollerato, ma come tutti i medicinali può causare effetti indesiderati, tra cui:
- Irritazione locale alla gola o al naso;
- Disfonia (abbassamento della voce);
- Candidosi orale (in caso di uso prolungato senza adeguata igiene orale);
- Tosse o broncospasmo paradosso dopo l’inalazione;
- Rare reazioni di ipersensibilità cutanea o respiratoria.
In caso di comparsa di effetti collaterali significativi, interrompere l’uso e rivolgersi al medico.
Come conservare Clenil
Conservare il prodotto a temperatura ambiente, al riparo da luce e umidità. Non esporre la bomboletta pressurizzata a fonti di calore o al sole diretto. Tenere fuori dalla portata dei bambini. Non utilizzare oltre la data di scadenza riportata sulla confezione.
In sintesi: Clenil è un medicinale a base di corticosteroidi che aiuta a controllare l’infiammazione delle vie respiratorie e a ridurre i sintomi di asma e rinite. Acquistarlo in farmacia significa scegliere un trattamento efficace per migliorare la qualità della respirazione e la gestione delle malattie respiratorie croniche.