Buscofen
Foglietto Illustrativo Buscofen
Buscofen è un farmaco antinfiammatorio, analgesico e antipiretico indicato per il trattamento del dolore lieve e moderato e per la riduzione della febbre. È efficace contro mal di testa, dolori mestruali, dolori muscolari e articolari, mal di denti e fastidi legati a raffreddore o influenza. Grazie alla sua azione rapida, allevia i sintomi dolorosi e favorisce un immediato senso di benessere, aiutando a ritrovare sollievo e comfort fisico.
Principi attivi e ingredienti di Buscofen
Il principio attivo di Buscofen è ibuprofene, una sostanza appartenente alla classe dei farmaci antinfiammatori non steroidei (FANS). Agisce inibendo la produzione delle prostaglandine, sostanze responsabili dei processi infiammatori, del dolore e della febbre. Il risultato è una riduzione dell’infiammazione e un rapido sollievo dal dolore. Oltre all’ibuprofene, la formulazione include eccipienti che ne migliorano l’assorbimento e la tollerabilità, come:
- Macrogol e sorbitolo – favoriscono la solubilità e la corretta assimilazione del principio attivo.
- Povidone e talco – garantiscono stabilità e uniformità alla compressa o capsula.
- Gelatina e glicerolo (nelle capsule molli) – agevolano una più rapida liberazione del principio attivo.
Grazie a questa combinazione, Buscofen agisce in modo mirato, attenuando il dolore e riducendo l’infiammazione già entro 30 minuti dall’assunzione.
Come usare Buscofen
Buscofen deve essere assunto secondo le indicazioni del medico o del farmacista. Le dosi variano in base all’età, al peso corporeo e alla gravità dei sintomi:
- Adulti e adolescenti sopra i 12 anni: 200-400 mg di ibuprofene ogni 6-8 ore, secondo necessità. Non superare i 1200 mg al giorno senza prescrizione medica.
- Bambini sotto i 12 anni: il prodotto non è raccomandato, a meno che non sia espressamente indicato dal pediatra.
Assumere le capsule o compresse intere, con un bicchiere d’acqua, preferibilmente a stomaco pieno per ridurre il rischio di disturbi gastrici. Non superare la dose giornaliera consigliata e non utilizzare per più di 3 giorni consecutivi in caso di febbre o oltre 4 giorni per il dolore senza consultare il medico.
Tipologia e Formati disponibili
Buscofen è disponibile in diverse formulazioni per rispondere a esigenze specifiche di ogni paziente:
- Buscofen 200 mg compresse rivestite – indicato per dolori lievi.
- Buscofen 400 mg capsule molli o compresse – per dolori moderati o intensi.
- BuscofenAct – formulazione a rapido assorbimento, ideale per dolori improvvisi.
- BuscofenDol – specifico per il trattamento del dolore mestruale.
- BuscofenPocket – bustine liquide monodose, pratiche da assumere fuori casa.
Tutti i formati sono reperibili in farmacia e parafarmacia, senza obbligo di prescrizione medica.
Precauzioni per l'uso di Buscofen
Prima di assumere Buscofen è importante leggere attentamente le istruzioni e osservare alcune precauzioni fondamentali:
- Non usare in caso di ipersensibilità all’ibuprofene o ad altri FANS.
- Evitare l’assunzione se si soffre di ulcera gastrica, emorragie gastrointestinali o gravi disturbi epatici, renali o cardiaci.
- Non assumere contemporaneamente altri antinfiammatori o analgesici contenenti ibuprofene o aspirina.
- In caso di asma, allergie o intolleranza ai FANS, consultare il medico prima dell’uso.
- Limitare l’uso prolungato per evitare effetti indesiderati a livello gastrico o renale.
In caso di sintomi persistenti, peggioramento del dolore o comparsa di febbre alta, interrompere il trattamento e contattare il medico.
Se e come usare Buscofen in gravidanza e durante l'allattamento
L’uso di Buscofen in gravidanza e durante l’allattamento deve essere sempre valutato dal medico. L’ibuprofene è controindicato durante il terzo trimestre di gravidanza poiché può causare effetti indesiderati sul feto o complicazioni durante il parto. Durante il primo e secondo trimestre, può essere assunto solo se strettamente necessario e sotto controllo medico. L’uso in allattamento non è raccomandato, in quanto piccole quantità di principio attivo possono passare nel latte materno.
Possibili effetti collaterali e indesiderati dell'uso di Buscofen
Come tutti i medicinali, anche Buscofen può causare effetti indesiderati, sebbene non tutte le persone li manifestino. Tra i più comuni:
- Disturbi gastrointestinali: nausea, dolori addominali, bruciore di stomaco o diarrea.
- Reazioni cutanee: rash, prurito o orticaria in soggetti sensibili.
- Mal di testa o vertigini in caso di uso prolungato o dosi elevate.
- Raramente: alterazioni della funzione epatica o renale e reazioni allergiche gravi.
In caso di comparsa di sintomi anomali, sospendere immediatamente il trattamento e consultare un medico o un farmacista.
Come conservare Buscofen
Conservare Buscofen a temperatura inferiore a 25°C, lontano da umidità e fonti di calore. Tenere il prodotto nella confezione originale per proteggerlo dalla luce diretta. Non utilizzare dopo la data di scadenza riportata sulla confezione. Tenere fuori dalla portata dei bambini.
Perché scegliere Buscofen
Buscofen è un farmaco di riferimento per il trattamento rapido ed efficace del dolore e dell’infiammazione. Grazie all’azione mirata dell’ibuprofene, allevia sintomi come mal di testa, dolori mestruali, muscolari o articolari, assicurando sollievo duraturo e benessere quotidiano. Disponibile in diversi formati, è pratico da usare e ben tollerato. Scegliere Buscofen significa affidarsi a un rimedio sicuro, versatile e approvato per gestire il dolore in modo efficace e controllato.
