Bisolvon
Bisolvon Foglietto Illustrativo
Bisolvon è un medicinale ad azione mucolitica, utilizzato per trattare le affezioni respiratorie caratterizzate da secrezioni dense e viscose. È indicato per adulti e bambini nei casi di tosse grassa, bronchiti acute e croniche, tracheiti e malattie polmonari che comportano un'eccessiva produzione di muco. La sua funzione principale è quella di fluidificare il catarro, favorendo l'espulsione delle secrezioni bronchiali e facilitando la respirazione. Grazie alla sua azione mirata, contribuisce ad alleviare i sintomi legati alla congestione delle vie aeree.
Principio attivi principale
L'efficacia di Bisolvon è attribuibile al suo principio attivo principale:
- Bromexina cloridrato: sostanza dotata di proprietà mucolitiche ed espettoranti. Stimola la produzione di enzimi che scindono le fibre mucopolisaccaridiche presenti nelle secrezioni bronchiali, rendendole meno dense e più facilmente eliminabili attraverso la tosse. Inoltre, migliora la clearance mucociliare, facilitando la rimozione del muco dalle vie respiratorie.
Gli eccipienti possono variare a seconda della formulazione, ma in genere comprendono sorbitolo, aromi naturali, acido citrico, acqua depurata e, in alcune versioni, alcol o zuccheri.
Come si usa Bisolvon e dosaggi consigliati
L’assunzione di Bisolvon varia in base alla formulazione e all’età del paziente. È importante attenersi alle dosi indicate dal medico o riportate nel foglietto informativo ufficiale.
Compresse:
- Adulti: 1 compressa da 8 mg, 3 volte al giorno.
- Bambini sopra i 10 anni: metà compressa, 3 volte al giorno.
Soluzione orale gocce:
- Adulti: 23-46 gocce, 3 volte al giorno.
- Bambini dai 2 anni in su: 11-23 gocce, 3 volte al giorno.
Bisolvon Duo (sciroppo o bustine): è un dispositivo medico a base miele, estratto secco di radice di Altea, estratto di piantaggine, estratto di altea, glicerina vegetale, estratto di timo, utilizzati per la tosse secca, grasse e in caso di gola irritata. Consultare le istruzioni specifiche presenti sulla confezione.
Bisolvon Linctus (sciroppo): disponibile in diversi gusti (cioccolato-ciliegia, fragola), ideale per adulti e bambini. Le dosi cambiano in base all’età e devono essere indicate da uno specialista o seguite come da foglio illustrativo incluso nella confezione.
Tipologia e Formati disponibili sul mercato e in farmacia
Bisolvon è reperibile in farmacia in numerose formulazioni per venire incontro alle diverse esigenze dei pazienti:
- Compresse rivestite (8 mg)
- Gocce orali in soluzione (20 ml, 40 ml)
- Sciroppo Linctus (varie confezioni e gusti)
- Bisolvon Duo Sciroppo (dispositivo medico)
- Bisolvon Duo Bustine orosolubili (dispositivo medico)
Tutte le varianti sono distribuite da Haleon Italy e acquistabili senza prescrizione, tranne specifiche versioni indicate dal medico.
Precauzioni per l'uso: cosa sapere prima di usare Bisolvon
Prima dell’assunzione di Bisolvon è consigliato valutare le seguenti precauzioni:
- Evitare in caso di ipersensibilità nota alla bromexina o ad uno qualsiasi degli eccipienti.
- Non somministrare nei bambini sotto i 2 anni.
- Utilizzare con cautela in pazienti affetti da ulcere gastriche o patologie epatiche o renali.
- In presenza di asma bronchiale o affezioni respiratorie gravi, consultare il medico.
Se e come usare Bisolvon in gravidanza e durante l'allattamento
Durante la gravidanza, soprattutto nei primi tre mesi, e nel periodo di allattamento, l’uso di Bisolvon è sconsigliato salvo diversa indicazione del medico. L’assenza di dati sufficienti sulla sicurezza del principio attivo in queste condizioni rende necessaria la valutazione del rapporto rischio/beneficio.
Possibili effetti collaterali e indesiderati dell'uso di Bisolvon
L’impiego di Bisolvon, come tutti i medicinali, può causare effetti collaterali in soggetti sensibili:
- Nausea, vomito, diarrea, soprattutto alle dosi più elevate.
- Reazioni cutanee allergiche come eruzioni, prurito o orticaria.
- In rari casi: dispnea, broncospasmo o angioedema.
In caso di sintomi avversi o reazioni inattese, interrompere il trattamento e consultare il medico.
Come conservare Bisolvon
Tenere Bisolvon in un ambiente asciutto, al riparo dalla luce e a una temperatura inferiore ai 25°C. Non congelare. Verificare sempre la data di scadenza riportata sulla confezione e non utilizzare il prodotto oltre tale termine.
Tenere fuori dalla portata e dalla vista dei bambini.
Conclusione: perché scegliere Bisolvon
Bisolvon è un rimedio efficace e sicuro per contrastare i sintomi della tosse grassa e favorire l'eliminazione del catarro. Grazie alla sua azione mucolitica mirata, ai numerosi formati disponibili e alla comprovata efficacia clinica, rappresenta una soluzione affidabile per adulti e bambini in presenza di problemi respiratori con secrezioni bronchiali. Acquistare Bisolvon significa scegliere un trattamento mirato, ben tollerato e supportato da anni di esperienza nel settore farmacologico, distribuito da un'azienda affidabile come Haleon Italy.