Biafin
Foglietto Illustrativo Biafin
Biafin è una crema ad uso topico indicata per lenire, idratare e favorire la rigenerazione della pelle danneggiata. È particolarmente utile in caso di arrossamenti, scottature solari, irritazioni cutanee, abrasioni superficiali o lievi ustioni domestiche. Grazie alla sua formula emolliente e ristrutturante, Biafin aiuta la pelle a ripristinare il suo equilibrio naturale, riducendo rapidamente la sensazione di bruciore e favorendo una piacevole sensazione di sollievo e morbidezza. Può essere utilizzata sia su adulti che su bambini e trova ampio impiego anche nella cura della pelle sottoposta a trattamenti radioterapici o dermatologici intensi.
Quali sono i suoi principi attivi e ingredienti, e come agisce ognuno di essi sul nostro organismo
La formulazione di Biafin combina ingredienti naturali e componenti dermoaffini in grado di ripristinare il film idrolipidico cutaneo e favorire la rigenerazione tissutale. Tra i principali elementi attivi troviamo:
- Trolamina: principio funzionale con proprietà emollienti e riepitelizzanti, favorisce la rigenerazione delle cellule cutanee e aiuta a calmare il dolore provocato da irritazioni o scottature.
- Olio d’avocado: ricco di acidi grassi e vitamine A, D, E, nutre in profondità e migliora l’elasticità della pelle.
- Glicerina: agisce come umettante naturale, mantenendo la corretta idratazione cutanea e impedendo la disidratazione dei tessuti.
- Estratti vegetali e oli naturali: apportano proprietà lenitive e antiossidanti, proteggendo la pelle dalle aggressioni esterne e dallo stress ossidativo.
Grazie alla sinergia tra questi componenti, Biafin favorisce il ripristino dello stato fisiologico della pelle, contribuendo a una guarigione più rapida e a un miglior comfort cutaneo.
Come si usa Biafin e dosaggi consigliati
Biafin è destinata esclusivamente all’uso esterno. Le modalità d’applicazione variano in base alla tipologia e all’intensità del danno cutaneo. In generale:
- Pulire delicatamente la zona interessata e asciugarla con cura.
- Applicare una quantità abbondante di crema, massaggiando leggermente fino a completo assorbimento.
- Ripetere l’applicazione una o più volte al giorno, in base alla necessità o secondo le indicazioni del medico.
In caso di ustioni o arrossamenti da esposizione solare, si consiglia di stendere uno strato spesso di crema senza massaggiare e lasciare agire fino al completo assorbimento. La crema può essere riapplicata se necessario.
Tipologia e Formati disponibili sul mercato e in farmacia
Biafin è disponibile in vari formati per adattarsi alle diverse esigenze d’uso:
- Biafin Crema 100 g – formato classico, ideale per uso quotidiano.
- Biafin Crema 200 g – formato famiglia, adatto per applicazioni frequenti o su aree più estese.
Tutti i formati sono contenuti in tubetti con tappo a vite o a chiusura ermetica, pratici da usare e igienici. Biafin è reperibile in farmacia, parafarmacia e nei principali e-commerce autorizzati.
Precauzioni per l'uso: cosa sapere prima di usare Biafin
Prima di utilizzare Biafin è importante osservare alcune precauzioni per garantirne l’uso corretto:
- Non applicare su ferite aperte, mucose o lesioni infette.
- Evitare il contatto diretto con gli occhi; in caso di contatto accidentale, risciacquare abbondantemente con acqua.
- Non utilizzare in caso di ipersensibilità nota alla trolamina o a uno degli eccipienti contenuti nella formulazione.
- Se si manifesta irritazione, arrossamento o peggioramento della condizione cutanea, sospendere l’applicazione e consultare il medico.
Biafin è destinata esclusivamente all’uso cutaneo. Non ingerire e non applicare sotto bendaggi occlusivi se non indicato da un professionista sanitario.
Se e come usare Biafin in gravidanza e durante l'allattamento
Biafin può essere utilizzata durante la gravidanza e l’allattamento, ma è sempre consigliato consultare il medico prima dell’uso. Gli ingredienti contenuti sono ben tollerati e non presentano rischi noti per la madre o il bambino, tuttavia si raccomanda di evitare l’applicazione su zone del corpo che possano entrare in contatto con il neonato (come il seno durante l’allattamento).
Possibili effetti collaterali e indesiderati dell'uso di Biafin
Biafin è generalmente ben tollerata, ma in rari casi possono manifestarsi reazioni cutanee localizzate. Tra gli effetti indesiderati segnalati:
- Rossore, prurito o sensazione di calore nella zona trattata.
- Reazioni allergiche lievi in soggetti sensibili a uno o più componenti del prodotto.
Questi effetti sono solitamente temporanei e si risolvono sospendendo l’applicazione. In caso di reazioni persistenti o di natura severa, è opportuno rivolgersi a un medico o dermatologo.
Come conservare Biafin
Conservare Biafin a temperatura ambiente, inferiore a 25°C, lontano da fonti di calore, luce diretta e umidità. Chiudere sempre bene il tubo dopo ogni utilizzo e tenere il prodotto fuori dalla portata dei bambini. Non usare dopo la data di scadenza riportata sulla confezione e non disperdere nell’ambiente.
Perché scegliere Biafin
Biafin è una crema dermoprotettiva e riepitelizzante ideale per lenire, idratare e rigenerare la pelle irritata o danneggiata. La sua formula con trolamina, oli naturali e glicerina favorisce un’azione calmante immediata e un recupero rapido del comfort cutaneo. Perfetta dopo l’esposizione solare, in caso di piccole ustioni, arrossamenti o irritazioni da contatto, Biafin è un alleato indispensabile per mantenere la pelle sana, morbida e protetta ogni giorno. Sceglierla significa affidarsi a un prodotto dermatologicamente testato, efficace e di comprovata qualità.
