Beacita
Foglietto Illustrativo Beacita
Beacita è un medicinale indicato per la perdita di peso negli adulti in sovrappeso o obesi (Indice di Massa Corporea, BMI, pari o superiore a 28). Il suo principio attivo agisce riducendo l’assorbimento dei grassi alimentari a livello intestinale, aiutando così a diminuire l’apporto calorico complessivo. Beacita è destinato a chi segue una dieta ipocalorica equilibrata e povera di grassi e deve essere assunto come supporto a un corretto stile di vita. È consigliato per persone che desiderano migliorare la propria forma fisica in modo sicuro e controllato, sotto la supervisione di un medico o di un farmacista.
Principio attivo di Beacita: come funziona e caratteristiche
Il principio attivo di Beacita è l’orlistat, una sostanza che agisce direttamente sull’apparato digerente per limitare l’assorbimento dei grassi introdotti con l’alimentazione. Ecco in dettaglio come funziona e quali altri componenti completano la formulazione:
- Orlistat (60 mg per capsula): inibisce l’attività degli enzimi lipasi gastriche e pancreatiche, responsabili della scissione dei grassi alimentari. Impedendo la loro digestione, i trigliceridi vengono eliminati con le feci, riducendo così l’apporto calorico giornaliero.
- Eccipienti: tra cui cellulosa microcristallina, amido pregelatinizzato, sodio laurilsolfato e capsule di gelatina, che garantiscono la stabilità e la biodisponibilità del principio attivo.
Il farmaco agisce localmente nel tratto gastrointestinale e non viene assorbito in modo significativo nel sangue, limitando così gli effetti sistemici.
Come si usa Beacita e dosaggi consigliati
Beacita deve essere assunto per via orale, seguendo attentamente le istruzioni del medico o del farmacista. Il dosaggio standard è il seguente:
- 1 capsula da 60 mg, immediatamente prima, durante o fino a un’ora dopo ciascun pasto principale contenente grassi.
- Se si salta un pasto o si consuma un pasto privo di grassi, la dose deve essere omessa.
Non assumere più di 3 capsule al giorno. Il trattamento può essere continuato fino a 6 mesi, ma deve essere interrotto se non si ottiene una riduzione del peso corporeo almeno del 5% entro 12 settimane.
Si raccomanda di seguire una dieta ipocalorica bilanciata, con un apporto di grassi non superiore al 30% delle calorie totali, e di distribuire l’assunzione di grassi tra i tre pasti principali per ridurre il rischio di disturbi gastrointestinali.
Tipologia e Formati disponibili sul mercato e in farmacia
Beacita è disponibile in diverse confezioni, ideali per cicli di trattamento di varia durata:
- Beacita 60 mg capsule rigide – confezioni da 42, 84 o 126 capsule.
Le capsule sono di colore turchese e bianco, contenenti polvere granulare di orlistat. Beacita è acquistabile senza obbligo di ricetta medica (farmaco di automedicazione) e si trova in farmacia e parafarmacia.
Precauzioni per l'uso: cosa sapere prima di usare Beacita
Prima di assumere Beacita, è importante leggere attentamente le istruzioni e tenere presenti alcune precauzioni fondamentali:
- Non usare in caso di ipersensibilità all’orlistat o ad uno qualsiasi degli eccipienti.
- Controindicato nei soggetti con sindrome da malassorbimento cronico o colestasi (ridotta secrezione biliare).
- Non utilizzare in gravidanza o durante l’allattamento.
- È importante assumere una dieta equilibrata, con un adeguato apporto di frutta, verdura e fibre, e limitare il consumo di grassi saturi e zuccheri.
- Si raccomanda l’assunzione di un integratore multivitaminico (contenente vitamine A, D, E e K) da assumere almeno due ore dopo Beacita o prima di coricarsi, poiché il farmaco può ridurne l’assorbimento.
Informare sempre il medico se si stanno assumendo altri farmaci, come anticoagulanti, antiepilettici o trattamenti per il diabete, poiché Beacita può interferire con la loro efficacia.
Se e come usare Beacita in gravidanza e durante l'allattamento
Beacita NON deve essere utilizzato durante la gravidanza e l’allattamento. La perdita di peso in queste condizioni non è raccomandata e l’effetto del farmaco sul feto o sul neonato non è stato studiato in modo approfondito. In caso di necessità, rivolgersi sempre al proprio medico prima di intraprendere qualsiasi trattamento dimagrante.
Possibili effetti collaterali e indesiderati dell'uso di Beacita
Come tutti i farmaci, anche Beacita può causare effetti indesiderati, sebbene non tutte le persone li manifestino. Gli effetti collaterali più comuni derivano dal meccanismo d’azione del farmaco, cioè dall’eliminazione dei grassi non assorbiti:
- Disturbi gastrointestinali: feci oleose o liquide, flatulenza con emissione di olio, aumento della frequenza intestinale.
- Dolore o fastidio addominale.
- Mal di testa o infezioni del tratto respiratorio (raramente).
Questi effetti sono generalmente lievi e tendono a diminuire con il proseguimento della terapia e l’adozione di una dieta più povera di grassi. In casi rari, sono state segnalate reazioni allergiche o alterazioni della funzionalità epatica. Se si manifestano sintomi gravi o persistenti, interrompere l’uso e consultare immediatamente il medico.
Come conservare Beacita
Conservare Beacita a temperatura inferiore a 25°C, lontano da fonti di calore e umidità. Tenere il flacone ben chiuso e fuori dalla portata dei bambini. Non utilizzare dopo la data di scadenza riportata sulla confezione e non trasferire le capsule in altri contenitori.
Perché scegliere Beacita
Beacita è un trattamento efficace e sicuro per favorire la perdita di peso in modo naturale e controllato. Grazie al suo principio attivo, orlistat, riduce l’assorbimento dei grassi alimentari e aiuta a migliorare i risultati di una dieta bilanciata e di un corretto stile di vita. Indicato per adulti in sovrappeso, è un supporto concreto per chi desidera raggiungere e mantenere un peso sano senza ricorrere a soluzioni drastiche. Scegliere Beacita significa adottare un approccio medico e scientifico al controllo del peso, con benefici visibili e duraturi nel tempo.
