Arvenum
Arvenum Foglietto Illustrativo
Arvenum è un medicinale vasoprotettore a base di una frazione flavonoica purificata micronizzata, impiegato per alleviare sintomi correlati all’insufficienza venosa e alla fragilità dei capillari. È indicato in caso di gonfiore alle gambe, sensazione di pesantezza, vene varicose e disturbi emorroidari di lieve intensità.
Principi attivi
Ogni compressa contiene 500 mg di una frazione flavonoica purificata micronizzata, composta da:
- Diosmina 450 mg: rinforza il tono vascolare, migliora il ritorno venoso e contrasta la permeabilità capillare.
- Flavonoidi pari a 50 mg espressi in esperidina: potenziano l’effetto venotonico, proteggono i piccoli vasi e supportano la microcircolazione.
Questa combinazione contribuisce a ridurre gonfiori, crampi e formicolii, favorendo un maggior comfort nelle gambe e nella zona perianale.
Come si usa Arvenum e dosaggi consigliati
La posologia abituale prevede:
- 2 compresse al giorno: una a pranzo e una a cena, da assumere durante i pasti principali.
In caso di crisi emorroidaria acuta, è possibile utilizzare fino a 3 compresse due volte al giorno nei primi quattro giorni, riducendo poi a 4 compresse giornaliere distribuite in due somministrazioni nei tre giorni successivi, sempre sotto controllo medico.
Tipologia e Formati disponibili sul mercato e in farmacia
Arvenum è reperibile in confezioni da:
- 30 compresse rivestite da 500 mg
- 60 compresse rivestite da 500 mg
Entrambe le versioni sono progettate per somministrazione orale e garantiscono una durata variabile in base alla posologia scelta.
Precauzioni per l'uso: cosa sapere prima di usare Arvenum
Non assumere questo medicinale in presenza di:
- Ipersensibilità a diosmina, esperidina o a uno qualsiasi degli eccipienti elencati.
Non sono note interazioni farmacologiche significative e non risultano particolari avvertenze d’impiego; si consiglia comunque di consultare il medico in caso di specifiche condizioni cliniche.
Arvenum in gravidanza e durante l'allattamento
L’uso durante la gravidanza non è raccomandato poiché non esistono dati clinici sufficienti; in assenza di informazioni sull’escrezione nel latte materno, è opportuno evitare l’assunzione durante l’allattamento.
Possibili effetti collaterali e indesiderati dell'uso di Arvenum
I reazioni avverse possono includere:
- Comune: nausea, diarrea, dispepsia, vomito.
- Raro: cefalea, vertigini, malessere generale, rash cutanei, prurito, orticaria.
- Non nota: dolore addominale, edema del volto/labbra/palpebra, trombocitopenia in alcuni casi isolati.
In caso di disturbi persistenti, interrompere l’assunzione e consultare un professionista sanitario.
Come conservare Arvenum
Non richiede particolari condizioni di conservazione. Tenere il prodotto in luogo asciutto, a temperatura ambiente e fuori dalla portata dei minori. Non utilizzare dopo la data di scadenza indicata sulla confezione.
Perché scegliere Arvenum
Arvenum è un rimedio ben tollerato, specificamente formulato per sostenere la funzionalità venosa e ridurre i sintomi connessi a insufficienza circolatoria periferica e fragilità capillare. Grazie alla formulazione micronizzata, garantisce un rapido assorbimento e un’azione capillare efficace, ideale per chi cerca sollievo da gonfiori, senso di stanchezza e pesantezza nella zona degli arti inferiori e pelvica.
Ingredienti
Ciascuna compressa contiene:
- 500 mg di frazione flavonoica purificata micronizzata, composta da 450 mg di diosmina e 50 mg di flavonoidi espressi in esperidina.
- Eccipienti: carbossimetilamido sodico, cellulosa microcristallina, gelatina, glicerina, ipromellosa, sodio laurilsolfato, ossido di ferro giallo (E 172), ossido di ferro rosso (E 172), titanio diossido, macrogol 6000, magnesio stearato, talco.
Arvenum è pensato per contrastare sintomi legati all’insufficienza venosa e alla fragilità capillare, offrendo un supporto vasoprotettivo efficace e ben tollerato. Una scelta mirata per chi desidera migliorare il comfort quotidiano e il benessere circolatorio con sicurezza e affidabilità.