Alovex
Foglietto Illustrativo Alovex
Alovex è un dispositivo medico indicato per il trattamento e la protezione delle lesioni della mucosa orale, come afte, piccole ulcere, irritazioni da apparecchi ortodontici, protesi o interventi dentistici. La sua formulazione crea una barriera protettiva che isola la zona lesa, riducendo dolore, bruciore e fastidio, e favorendo una guarigione più rapida. Alovex non contiene alcool, non brucia e può essere utilizzato da adulti e bambini.
Quali sono i suoi principi attivi e ingredienti, e come agisce ognuno di essi sul nostro organismo
La formula di Alovex combina sostanze naturali e componenti specifici che agiscono in sinergia per lenire il dolore e favorire la rigenerazione dei tessuti orali. Tra gli ingredienti principali troviamo:
- Aloe vera: dalle proprietà lenitive e cicatrizzanti, contribuisce a calmare l’irritazione e favorisce la riparazione della mucosa orale.
- Acido ialuronico: idrata la mucosa e forma un film protettivo che accelera la guarigione, mantenendo l’ambiente umido necessario per la rigenerazione dei tessuti.
- Glicerina: ammorbidisce e protegge la zona lesa, riducendo la sensazione di attrito o bruciore durante la masticazione o la deglutizione.
- Estratti vegetali (come camomilla e malva): contribuiscono a un effetto emolliente e antinfiammatorio naturale, potenziando il comfort orale.
Grazie a questa combinazione, Alovex agisce rapidamente, alleviando il dolore e creando un microambiente favorevole alla guarigione, senza alterare il naturale equilibrio della bocca.
Come si usa Alovex e dosaggi consigliati
Alovex può essere applicato più volte al giorno, in base alla gravità e alla localizzazione delle lesioni. Le modalità d’uso variano a seconda della formulazione:
- Alovex Gel: applicare direttamente sulla lesione una piccola quantità di prodotto utilizzando l’apposito beccuccio. Evitare di toccare la zona con la lingua per almeno 2 minuti dopo l’applicazione, così da consentire la formazione della pellicola protettiva.
- Alovex Spray: spruzzare 2-3 volte in modo uniforme sulla zona interessata, fino a coprirla completamente. Può essere utilizzato anche su aree difficilmente raggiungibili.
- Alovex Collutorio: effettuare uno sciacquo orale di circa 10 ml di prodotto per 1 minuto, 3-4 volte al giorno o dopo i pasti principali.
Non mangiare né bere per almeno 30 minuti dopo l’applicazione per permettere una maggiore efficacia del trattamento.
Tipologia e Formati disponibili
Alovex è disponibile in diversi formati, adatti a ogni tipo di esigenza e localizzazione del dolore orale:
- Alovex Gel – tubo da 8 ml per applicazioni mirate su singole afte o piccole lesioni.
- Alovex Spray – flacone da 15 ml con beccuccio direzionale, ideale per aree difficili da raggiungere.
- Alovex Collutorio – flacone da 120 ml per un’azione più estesa e uniforme in tutta la cavità orale.
- Alovex Baby – formulazione specifica per i più piccoli, priva di alcool e con gusto delicato.
Tutte le versioni sono prive di zuccheri e alcool, rendendole sicure anche per un uso frequente o prolungato.
Precauzioni per l'uso: cosa sapere prima di usare Alovex
Prima di utilizzare Alovex, leggere attentamente le istruzioni riportate sulla confezione. Si raccomanda di osservare le seguenti precauzioni:
- Non utilizzare in caso di ipersensibilità o allergia nota a uno dei componenti della formula.
- Non applicare su lesioni profonde o sanguinanti senza consultare il medico o il dentista.
- Evitare l’uso concomitante di altri prodotti topici per la bocca, salvo diversa indicazione professionale.
- Conservare il flacone ben chiuso e non utilizzare il prodotto oltre la data di scadenza indicata.
Se e come usare Alovex in gravidanza e durante l'allattamento
Grazie ai suoi componenti di origine naturale e alla mancanza di sostanze farmacologiche attive sistemiche, Alovex può essere utilizzato in gravidanza e allattamento senza particolari controindicazioni. Tuttavia, come per ogni trattamento topico, è sempre consigliabile chiedere il parere del medico o del farmacista prima dell’uso.
Possibili effetti collaterali e indesiderati dell'uso di Alovex
Alovex è generalmente ben tollerato e non provoca effetti indesiderati significativi. In casi molto rari, possono manifestarsi:
- Lieve pizzicore o sensazione di calore nei primi minuti dopo l’applicazione.
- Reazioni di ipersensibilità in soggetti predisposti, come arrossamento o irritazione locale.
In presenza di sintomi persistenti o fastidi insoliti, interrompere l’uso e consultare un medico o un dentista.
Come conservare Alovex
Conservare Alovex a temperatura ambiente, lontano da fonti di calore e dalla luce diretta. Tenere il prodotto fuori dalla portata dei bambini. Dopo l’apertura, utilizzare entro 6 mesi e richiudere bene il flacone o il tubo dopo ogni uso.
Conclusione: perché scegliere Alovex
Alovex è la soluzione ideale per alleviare rapidamente dolore e bruciore dovuti ad afte e piccole irritazioni della bocca. La sua formula naturale a base di aloe vera e acido ialuronico protegge la mucosa, favorisce la guarigione e dona un immediato sollievo. Privo di alcool e facile da applicare, è adatto a tutta la famiglia. Scegliere Alovex significa affidarsi a un prodotto sicuro, efficace e clinicamente testato per il benessere della cavità orale.
