I nostri consigli

Capelli forti e sani: quali nutrienti non devono mai mancare
14 ottobre 2025

Capelli forti e sani: quali nutrienti non devono mai mancare

La salute e la bellezza dei capelli iniziano da ciò che si porta in tavola: un’alimentazione equilibrata e ricca di nutrienti aiuta infatti a mantenere la chioma forte, lucente e resistente agli stress quotidiani. Infatti, anche i capelli risentono della mancanza di vitamine, minerali e antiossidanti, sostanze che svolgono un ruolo chiave nel processo di crescita e nel mantenimento di un cuoio capelluto sano.

Senza un adeguato apporto di nutrienti, i capelli tendono a diventare fragili, secchi e inclini alla caduta, specialmente nei periodi di cambiamento stagionale o in caso di stress.

Principi benefici per capelli e dove trovarli

Per rinforzare i capelli dall’interno, è importante introdurre quotidianamente alimenti che forniscano nutrienti capaci di mantenere una chioma sana, ovvero:

  • Vitamine A, C ed E: hanno un’azione antiossidante che aiuta a contrastare i radicali liberi, responsabili dell’invecchiamento cellulare e dell’indebolimento dei follicoli. La vitamina A, presente in carote e zucche, favorisce la produzione di sebo, proteggendo il cuoio capelluto dalla secchezza. La vitamina C, contenuta in agrumi e kiwi, stimola la sintesi del collagene, mentre la vitamina E, abbondante nella frutta secca e negli oli vegetali, mantiene la lucentezza dei capelli.

  • Biotina e vitamine del gruppo B: fondamentali per la produzione di cheratina, la proteina strutturale del capello, si trovano in uova, legumi, cereali integrali e verdure a foglia verde. La biotina, in particolare, è nota per rafforzare la fibra capillare e ridurre la caduta.

  • Minerali essenziali: lo zinco favorisce la rigenerazione cellulare e previene la forfora, il ferro trasporta ossigeno ai follicoli piliferi, stimolandone la crescita, il selenio e il manganese proteggono le cellule dai danni ossidativi. Questi minerali si trovano in carne bianca, pesce, legumi e cereali integrali.

  • Acidi grassi omega-3: contenuti nel pesce azzurro, nelle noci e nei semi di lino, mantengono idratato il cuoio capelluto e donano ai capelli un aspetto morbido e brillante.

  • Coenzima Q10: potente antiossidante che contribuisce a fornire energia alle cellule del bulbo pilifero, rallentando i processi di invecchiamento e migliorando la vitalità del capello. Lo si trova in carne, pesce e frutta secca.

Un’alimentazione che includa frutta, verdura, legumi e cereali integrali è quindi la base per preservare la salute dei capelli e prevenire la perdita di densità o la formazione di doppie punte.

Integratori per capelli

Quando la dieta non basta o nei periodi in cui lo stress, i cambiamenti ormonali o il cambio di stagione mettono a dura prova la chioma, si può ricorrere a integratori specifici per capelli.

Si tratta di prodotti, disponibili in capsule, compresse o gel, formulati con una combinazione di vitamine, minerali e principi attivi che aiutano a rinforzare la fibra capillare e stimolare la ricrescita.

Tra gli ingredienti più efficaci si trovano i già citati zinco e biotina, che sostengono il metabolismo delle proteine e contribuiscono alla formazione della cheratina, e alcuni integratori sono arricchiti con collagene idrolizzato e peptidi biomimetici, utili per migliorare la struttura del capello e aumentarne la resistenza.

Naturalmente, è sempre consigliabile valutare con un medico o un nutrizionista il prodotto più adatto alle proprie esigenze, così da garantire un apporto equilibrato e personalizzato.

Se vuoi saperne di più, contattaci! Il nostro team di professionisti sarà felice di aiutarti.

Tag capelli forti, capelli sani, haircare, trattamenti capelli, bellezza capelli