Brufen
Foglietto illustrativo di Brufen
Brufen è un medicinale appartenente al gruppo dei farmaci antinfiammatori non steroidei (FANS), contenente ibuprofene. È indicato per alleviare sintomi dolorosi e infiammatori di diversa origine, oltre a ridurre la febbre. In particolare, è impiegato per:
- dolore da trauma o sforzo muscolare;
- algia dentale, incluso dopo estrazione;
- dismenorrea e dolori dopo il parto;
- cefalea, mal di testa familiare o associata al raffreddore;
- dolori post-operatori o post-oculistici;
- patologie reumatiche come artrosi, lombalgia, fibrositi, tendiniti, artrite reumatoide, morbo di Still
Grazie alla sua duplice azione analgesica e antinfiammatoria, Brufen si propone come scelta efficace per il sollievo sintomatico in queste condizioni.
Principi attivi
Il principio attivo di Brufen è ibuprofene (spesso in forma di sale di lisina), un inibitore delle ciclossigenasi COX-1 e COX-2 che riduce la produzione di prostaglandine, mediatori del dolore, della febbre e dell'infiammazione.
Come si usa Brufen e dosaggi consigliati
Le modalità di assunzione e il dosaggio variano secondo l’età e la forma farmaceutica:
- Adulti e adolescenti (>12 anni, >40 kg): 200–400 mg (1–2 compresse) fino a tre volte al giorno, con intervallo minimo di 4–6 ore, senza superare 1200 mg in 24 ore.
- Bambini oltre 20 kg (es. 6–12 anni): somministrazione esclusivamente sotto supervisione medica; posologia variabile in base al peso corporeo.
- Formulazioni a rilascio prolungato (es. 800 mg): assumere secondo prescrizione, spesso una o due compresse al giorno, preferibilmente alla sera.
È consigliabile assumere il farmaco insieme o dopo i pasti per ridurre l’irritazione gastrica e distinguere bene le modalità in base alla forma (compresse rivestite, bustine effervescenti, ecc.). Sempre utilizzare la dose minima efficace per il periodo più breve necessario.
Tipologia e Formati disponibili sul mercato e in farmacia
Brufen è disponibile in diverse formulazioni commerciali distribuite in Italia da Viatris Italia (concessione Mylan):
- Compresse rivestite da 200 mg, 400 mg, 600 mg;
- Bustine effervescenti da 600 mg;
- Compresse a rilascio prolungato da 800 mg;
- Sospensione orale (forme pediatriche).
Altre denominazioni speciali, come “Brufenkid” o “Brufenlik”, indicano varianti pediatriche o declinate per specifiche fasce d'età, disponibili in farmacia o in parafarmacia.
Precauzioni per l'uso: cosa sapere prima di usare Brufen
Prima dell’assunzione di Brufen è opportuno conoscere le seguenti condizioni:
- ipersensibilità nota all’ibuprofene o ad altri FANS, asma, poliposi nasale, angioedema;
- storia di ulcera peptica, sanguinamento gastrointestinale o perforazione;
- insufficienza epatica, renale o cardiaca grave;
- grave disidratazione (vomito, diarrea, scarso apporto di liquidi);
- età avanzata, rischio aumentato di eventi avversi gastrointestinali o cardiovascolari;
- uso concomitante di altri antidolorifici, farmaci anticoagulanti, corticosteroidi, inibitori della COX-2;
- lupus, malattie del tessuto connettivo, malattia infiammatoria intestinale;
- allergie respiratorie (es. raffreddore da fieno) con rischio di reazioni allergiche gravi.
Brufen in gravidanza e durante l'allattamento
È controindicato durante l’ultimo trimestre di gravidanza a causa del rischio per il feto (chiusura prematura del dotto arterioso, alterazioni renali). Nei primi mesi è raccomandata la massima cautela e consulto medico.
Durante l’allattamento, l’impiego occasionale può essere valutato dal medico; comunque, si consiglia di adottare la dose minima efficace e di breve durata.
Possibili effetti collaterali e indesiderati dell'uso di Brufen
Pur ben tollerato, Brufen può provocare effetti indesiderati, tra cui:
- disturbi gastrointestinali: ulcera, sanguinamento, perforazione;
- alterazioni renali o ematologiche (es. ridotto aggregazione piastrinica);
- reazioni allergiche gravi (es. angioedema, asma, orticaria);
- in soggetti predisposti: cefalea da rimbalzo all’uso prolungato;
- rischio lieve ma presente di eventi cardiovascolari (infarto o ictus), soprattutto a dosi elevate;
- rari: reazioni cutanee gravi, meningite asettica nei soggetti con connettiviti.
Come conservare Brufen
Conservare il prodotto nella confezione originale, in luogo asciutto e protetto dalla luce, a temperatura ambiente. Tenere fuori dalla portata dei bambini. Controllare la data di scadenza e non utilizzare il medicinale oltre tale data.
Perché scegliere Brufen
Brufen è un FANS affidabile che offre un’adeguata azione antidolorifica, antinfiammatoria e antipiretica. Grazie alle diverse formulazioni, permette un dosaggio flessibile e adattabile alle esigenze dell’adulto e del bambino, con presidi commerciali moderni e sicuri.
In sintesi: Brufen allevia efficacemente dolori, infiammazioni e febbre agendo sulle cause dei sintomi. Grazie alla sua comprovata efficacia, alla versatilità formale e alla disponibilità di vari formati, è una scelta solida per ottenere sollievo rapido e affidabile.