Agiolax

Foglietto Illustrativo di Agiolax

Agiolax è un medicinale lassativo utilizzato per il trattamento a breve termine della stitichezza occasionale negli adulti e negli adolescenti di età superiore ai 12 anni. Questo prodotto combina l'azione di due componenti principali:

  • Ispagula seme (52 g per 100 g di granulato): noto anche come semi di psillio, è una fibra naturale che aumenta il volume delle feci, facilitando il transito intestinale.
  • Ispagula cuticola (2,2 g per 100 g di granulato): la cuticola dei semi di psillio, ricca di mucillagini, contribuisce ad ammorbidire le feci.
  • Senna frutto (6,74 - 13,15 g per 100 g di granulato, equivalente a 300 mg di derivati dell’idrossiantracene calcolati come sennoside B): contiene composti antrachinonici che stimolano la motilità intestinale.

A cosa serve Agiolax

Agiolax è indicato per il trattamento di breve durata della stitichezza occasionale. La combinazione dei suoi principi attivi favorisce una regolare evacuazione intestinale, aumentando il volume delle feci e stimolando la peristalsi.

Come usare Agiolax

La dose corretta è quella minima sufficiente a produrre una facile evacuazione di feci molli. È consigliabile usare inizialmente le dosi minime previste. Quando necessario, la dose può essere poi aumentata, ma senza mai superare quella massima indicata.

Adulti:

  • Barattolo da 100 g, 250 g, 400 g: 1-2 cucchiaini da tè la mattina prima della colazione e la sera dopo la cena, secondo la necessità individuale. Nei casi ostinati, 2 cucchiaini da tè ogni 6 ore per 1-3 giorni.
  • Bustine da 5 g: 1-2 bustine la mattina prima della colazione e la sera dopo la cena, secondo la necessità individuale. Nei casi ostinati, 2 bustine ogni 6 ore per 1-3 giorni.

Bambini oltre i 10 anni:

  • Barattolo da 100 g, 250 g, 400 g: 1 cucchiaino da tè al giorno.
  • Bustine da 5 g: 1 bustina al giorno.

Non masticare e non sciogliere il granulato. Porre il granulato sulla lingua e ingerirlo insieme ad una adeguata quantità di acqua (un bicchiere abbondante). Assumere Agiolax preferibilmente la sera dopo cena in modo che l'effetto lassativo non disturbi il sonno.

Formati disponibili sul mercato

Agiolax è disponibile nelle seguenti confezioni:

  • Barattolo da 100 g
  • Barattolo da 250 g
  • Barattolo da 400 g
  • Bustine da 5 g

Precauzioni per l'uso

Prima di utilizzare Agiolax, è importante considerare le seguenti precauzioni:

  • Non utilizzare in caso di ipersensibilità ai principi attivi o ad uno qualsiasi degli eccipienti.
  • Evitare l'uso in presenza di dolore addominale acuto o di origine sconosciuta, nausea o vomito, ostruzione intestinale, stenosi esofagea o gastrointestinale, sanguinamento rettale di origine sconosciuta, grave stato di disidratazione, disfagia, ernia iatale o condizioni che comportano il rischio di rigurgito, atonia del colon, fecaloma, morbo di Crohn, colite ulcerativa e appendicite.
  • Non somministrare a bambini di età inferiore a 10 anni.
  • Consultare il medico se i sintomi persistono per più di 7 giorni o se si manifestano effetti indesiderati.

Gravidanza e allattamento

L'uso di Agiolax è controindicato durante la gravidanza e l'allattamento. In caso di necessità, consultare il medico per valutare alternative sicure.

Effetti collaterali

Come tutti i medicinali, Agiolax può causare effetti indesiderati, sebbene non tutte le persone li manifestino. Possibili effetti collaterali includono:

  • Reazioni allergiche come eruzioni cutanee, prurito, orticaria.
  • Disturbi gastrointestinali

In caso di effetti collaterali è necessario informare il proprio medico di base e recarsi presso una struttura sanitaria.