Imodium
Foglietto Illustrativo di Imodium
Imodium è un medicinale utilizzato per il trattamento sintomatico della diarrea occasionale (acuta). Agisce riducendo i movimenti intestinali e lo stimolo all'evacuazione, contribuendo a ristabilire la normale funzionalità intestinale.
Principi attivi e come agiscono sul nostro organismo
Il principio attivo di Imodium è la loperamide cloridrato. Questo composto agisce legandosi ai recettori oppioidi presenti nella parete intestinale, rallentando la motilità intestinale e aumentando l'assorbimento di acqua e sali minerali. Questo processo porta a una riduzione della frequenza e del volume delle scariche diarroiche.
Come si usa Imodium e dosaggi consigliati
La posologia di Imodium varia in base all'età:
- Adulti: la dose iniziale è di 2 capsule rigide o molli o 2 compresse orosolubili (4 mg). Successivamente, assumere 1 capsula o compressa (2 mg) dopo ogni evacuazione di feci non formate. La dose massima giornaliera è di 8 capsule o compresse (16 mg).
- Bambini e adolescenti (6-17 anni): consultare il medico per una corretta posologia.
Non utilizzare Imodium nei bambini al di sotto dei 6 anni.
Formati disponibili sul mercato
Imodium è disponibile in diverse formulazioni per soddisfare le esigenze dei pazienti:
- Capsule rigide da 2 mg in confezioni da 12 unità.
- Capsule molli da 2 mg in confezioni da 12 unità.
- Compresse orosolubili da 2 mg in confezioni da 12 unità.
- Compresse da 2 mg/125 mg (loperamide cloridrato/simeticone) in confezioni da 6 o 12 unità, indicate per il trattamento della diarrea associata a meteorismo.
Precauzioni per l'uso: cosa sapere prima di usare Imodium
Prima di assumere Imodium, è importante considerare le seguenti precauzioni:
- Non utilizzare in caso di ipersensibilità alla loperamide cloridrato o a uno qualsiasi degli eccipienti.
- Evitare l'uso se si soffre di colite ulcerosa acuta o infezioni batteriche intestinali come Salmonella, Shigella e Campylobacter.
- Non assumere Imodium in caso di diarrea causata da antibiotici (colite pseudomembranosa).
- Se si ha la funzionalità epatica ridotta, consultare il medico prima dell'uso.
- In caso di AIDS, interrompere il trattamento se si manifesta gonfiore addominale.
Gravidanza e allattamento
Se si è in gravidanza o si sta allattando, consultare il medico prima di utilizzare Imodium. Sebbene non siano noti effetti negativi, è consigliabile utilizzare il prodotto sotto supervisione medica durante questi periodi.
Possibili effetti collaterali e indesiderati
Imodium è generalmente ben tollerato. Tuttavia, possono verificarsi effetti indesiderati, tra cui:
- Reazioni allergiche come eruzioni cutanee, prurito o gonfiore.
- Disturbi gastrointestinali come stitichezza, dolore addominale, nausea o flatulenza.
- Mal di testa o vertigini.
In caso di effetti indesiderati, interrompere l'uso e consultare un medico.
Come conservare Imodium
Conservare Imodium a temperatura ambiente, lontano da fonti di calore e umidità. Tenere fuori dalla portata dei bambini. Non utilizzare il prodotto dopo la data di scadenza indicata sulla confezione.