Geffer

Foglietto Illustrativo di Geffer

Geffer è un farmaco indicato per il trattamento sintomatico dell'iperacidità gastrica, manifestata attraverso dolore e bruciore di stomaco, specialmente quando accompagnata da rallentamento del transito gastrico, nausea, aerofagia e meteorismo. Questo medicinale aiuta a ridurre i sintomi legati all'eccesso di acidità e alla presenza di gas nello stomaco, facilitando la digestione e alleviando il disagio addominale.

Quali sono i suoi principi attivi e come agisce ognuno di essi sul nostro organismo

Geffer combina diversi principi attivi che agiscono sinergicamente per alleviare i sintomi gastrointestinali:

  • Metoclopramide cloridrato (5 mg per bustina): un procinetico che accelera lo svuotamento gastrico e riduce la sensazione di nausea, migliorando la motilità del tratto digestivo.
  • Dimeticone (50 mg per bustina): un agente antischiuma che facilita l'eliminazione dei gas accumulati nello stomaco e nell'intestino, riducendo gonfiore e tensione addominale.
  • Potassio citrato (94,45 mg per bustina): un alcalinizzante che contribuisce a neutralizzare l'eccesso di acidità gastrica.
  • Acido citrico anidro (670 mg per bustina) e Acido tartarico (152 mg per bustina): regolano l'acidità del preparato e partecipano alla reazione effervescente.
  • Sodio bicarbonato (1050 mg per bustina): un antiacido che neutralizza rapidamente l'acidità gastrica, alleviando bruciore e dolore di stomaco.

Come si usa Geffer e dosaggi consigliati

La dose raccomandata di Geffer per gli adulti è di una bustina sciolta in mezzo bicchiere d'acqua, da assumere prima dei pasti o al momento dell'insorgenza dei sintomi, fino a 2-3 volte al giorno. È importante non superare le dosi consigliate e attenersi alle indicazioni del medico o del farmacista. L'uso del prodotto è limitato ai pazienti adulti.

Formati disponibili sul mercato

Geffer è disponibile in confezioni contenenti 24 bustine da 5 grammi ciascuna di granulato effervescente al gusto di arancia. Questo formato pratico consente una facile assunzione del medicinale e una rapida azione nel trattamento dei sintomi gastrointestinali.

Precauzioni per l'uso: cosa sapere prima di prendere Geffer

Prima di utilizzare Geffer, è importante considerare alcune precauzioni:

  • Ipersensibilità: non assumere il farmaco in caso di allergia nota a uno dei suoi componenti.
  • Patologie preesistenti: consultare il medico se si soffre di disturbi renali, epatici o cardiaci.
  • Interazioni farmacologiche: informare il medico o il farmacista riguardo ad altri medicinali in uso, poiché Geffer potrebbe interagire con essi.
  • Guida e utilizzo di macchinari: la metoclopramide può causare sonnolenza; prestare attenzione durante la guida o l'uso di macchinari.

Gravidanza e allattamento

Durante la gravidanza e l'allattamento, l'assunzione di Geffer dovrebbe avvenire solo sotto stretto controllo medico. È fondamentale valutare attentamente i potenziali benefici e rischi associati all'uso del farmaco in queste fasi delicate.

Possibili effetti collaterali e indesiderati

Geffer può causare effetti collaterali, sebbene non tutte le persone li manifestino. Tra gli effetti indesiderati più comuni si possono riscontrare:

  • Disturbi gastrointestinali: diarrea, stitichezza.
  • Reazioni cutanee: eruzioni cutanee, prurito.
  • Disturbi del sistema nervoso: sonnolenza, stanchezza.

In rari casi, possono verificarsi reazioni allergiche gravi. Se si manifestano sintomi come gonfiore del viso, delle labbra, della lingua o difficoltà respiratorie, è necessario interrompere l'assunzione e consultare immediatamente un medico.

Come conservare Geffer

Per garantire l'efficacia e la sicurezza del farmaco, è essenziale conservarlo correttamente:

  • Tenere Geffer fuori dalla portata e dalla vista dei bambini.
  • Conservare il medicinale nella confezione originale, al riparo da luce e umidità.
  • Non conservare a temperature superiori ai 25°C.
  • Non utilizzare Geffer dopo la data di scadenza indicata sulla confezione.

È importante smaltire correttamente i medicinali scaduti o non più necessari, seguendo le indicazioni del farmacista, per proteggere l'ambiente.